I voli che collegano Milano a Chengdu hanno una durata variabile.British Airways, Lufthansa, Etihad, Air China, Qatar, Cathay e Thai Airways effettuano voli sulla tratta Milano-Chengdu con un unico scalo quindi impiegherai dalle 13 ore alle 23 ore circa per giungere a destinazione; con le compagnie che contemplano due soste sui voli da Milano a Chengdu ci vorranno anche più di 30 ore.Non trovando un volo per Chengdu nonstop da Milano puoi approfittarne e passare del tempo in una delle metropoli fissate come scalo.I voli in partenza da Milano verso Chengdu decollano o dall'aeroporto di Linate o da Malpensa. Entrambe raggiungibili con autobus, taxi ed auto, forniscono anche il noleggio e la ricarica di auto elettriche. Solo Malpensa è collegata tramite una linea express alla stazione centrale.Non appena il tuo volo per Chengdu in partenza da Milano sarà giunto a destinazione, potrai scegliere fra prendere un autobus, un taxi o noleggiare un'auto.Trova la migliore offerta per un volo Milano-Chengdu usando il nostro comparatore: viaggia in Cina con la migliore tariffa sul web.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Chengdu Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Chengdu . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Chengdu trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Palazzo della Capra Nera è uno degli edifici taoisti più importanti di tutta la Cina sia per la presenza delle due statue caprine in bronzo nero che si dice siano miracolose, che per il padiglione ottagonale costruito senza usare nemmeno un chiodo, sormontato da una cupola di vetro incisa con 81 draghi.
2 Il Tempio Wu-HouSpostandoti verso il sud della città giungerai al complesso Wu-Hou che si estende su 37.000 metri quadrati. Se l'edificio ti regalerà uno scorcio sulla cultura e sullo stile tradizionale dell'architettura del Sichuan, il parco e il bosco che lo circonda ti donerà momenti di pace impareggiabili.
3 Monastero WenshuIl monastero buddhista più suggestivo della regione. Costruito 1500 anni fa conserva circa 300 statue del Buddha di dimensioni e materiali diversi, oltre ad oggetti di rilevanza religiosa provenienti da tutto il mondo: un luogo dello spirito e della conoscenza.
4 Xingren e TaipingPasseggiando lungo il Vicolo Largo, lo Xingreng, assaporerai la vera tradizione del Sichuan: negozietti, taverne, sale da tè e l'imperdibile Real-Life Experience Hall, il Museo dello spuntino di mezzanotte. Il Vicolo Stretto, il Taiping, mostra l'anima occidentale della città: dal cibo ai negozi in stile europeo.
5 Base dei Panda GiganteNella Green Peak Valley ammirerai più di 80 panda all'azione. Incorniciata dai panorami mozzafiato della vallata la giornata trascorsa in questo Parco sarà indimenticabile.