© belikova / 123rf
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Cochin a partire da 572 €

Cochin, città indiana dello stato federale del Kerala, è raggiungibile facilmente con voli in partenza dall'aeroporto di Milano Malpensa. Da qui è infatti possibile scegliere di volare sia con compagnia europee che straniere: purtroppo non esistono voli diretti su questa tratta ma sono quasi sempre d'obbligo uno scalo europeo e successivamente anche uno scalo intermedio in India, prima di proseguire per Cochin.Da Milano è possibile volare con Alitalia, Lufthansa, Oman Air, Qatar Air, Qanta, Emirates, ecc. Il volo è abbastanza lungo e dovrai mettere in conto mezza giornata (15 ore circa senza contrattempi) per raggiungere Cochin da Milano.Verifica sul comparatore le opzioni di volo a tua disposizione e prenota subito il tuo biglietto aereo da Milano per Cochin!L'aeroporto Internazionale di Cochin serve la città, chiamata anche Kochi, e i suoi dintorni. È situato a circa 30 chilometri dal centro, a Nedumbassery, ed è il più trafficato della regione con quasi 3 milioni di passeggeri l'anno. L'aeroporto ospita la base di Air India Express e offre voli sia domestici che internazionali. Una volta arrivato potrai muoverti facilmente verso il centro città sia sfruttando le navette a disposizione all'uscita dell'aeroporto, sia muovendoti in taxi essendo questo un mezzo molto economico e diffuso.

Migliori prezzi sui voli Milano - Cochin: Selezione per compagnia aerea

  • Air India

    Milano Cochin

    mer 01 nov - gio 09 nov

  • Saudi Arabian Airlines

    Milano Cochin

    sab 09 dic - lun 01 gen

  • Etihad Airways

    Milano Cochin

    gio 22 feb - gio 07 mar

  • Kuwait Airways

    Milano Cochin

    mer 08 nov - mer 27 dic

  • Qatar Airways

    Milano Cochin

    mar 09 gen - ven 01 mar

  • Emirates

    Milano Cochin

    mar 15 ago - gio 26 ott

Cercate un volo low cost Milano - Cochin ?

  • Wizz Air

    Milano Cochin

    sab 16 dic - sab 30 dic

  • Ryanair

    Milano Cochin

    mer 14 giu - lun 04 set

  • Saudi Arabian Airlines

    Milano Cochin

    sab 06 gen - dom 28 gen

  • Air India

    Milano Cochin

    mer 01 nov - gio 09 nov

  • Saudi Arabian Airlines

    Milano Cochin

    sab 27 gen - mar 06 feb

Voli economici sulla tratta Milano - Cochin 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Cochin  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Cochin . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Cochin trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Cochin 1 Chottanikkara Bhagavathy Temple

Tempio dedicato alla dea madre Hindu Bhagawati. Situato vicino Ernakulam è uno dei più popolari della regione.

2 Parco dei divertimenti Wonderla

Ideale per trascorrere una giornata con la famiglia, questo parco dei divertimenti è enorme tanto che ci vorrà un'intera giornata per provare tutte le attrazioni a disposizione!

3 Kerala Kathakali Centre

Importante teatro della città dove potrai partecipare a rappresentazioni tipiche indiane.

4 Greenix Village

Si tratta di un centro culturale che promuove tutte le forme d'arte della città e che ogni sera propone una rappresentazione artistica differente.

5 Teatro e museo folkloristico del Kerala

Si tratta di un museo di tipo "architetturale" ovvero in cui la struttura stessa è parte dell'esposizione. L'edificio è interamente realizzato in legno con arredi tradizionali e ospita una collezione importante di artigianato locale.

Formalità e visti India

Arrivato a Kochi dovrai ricordare che il fuso orario è di 3 ore e mezza avanti rispetto all'Italia in estate e 4 ore e mezza in inverno. La moneta in circolazione è la rupia indiana e occorre considerare che un Euro corrisponde a circa 60 rupie (anche se l'oscillazione del valore della rupia è molto alta). In ogni caso sportelli bancomat e carte di credito internazionali sono abbastanza diffusi e utilizzati.La lingua ufficiale a Cochin è l'hindi ma i dialetti sono tantissimi tanto che spesso gli indiani provenienti da zone diverse comunicano in inglese per capirsi meglio: l'inglese quindi è parlato e compreso da gran parte della popolazione. La regione ha un clima caldo durante tutto l'anno quindi non è necessario portarsi capi troppo pesanti, ma è comunque utile avere una giacca anti-vento e anti-pioggia e scarpe molto comode per le escursioni.Il cibo in India è solitamente abbastanza piccante e molti sono i piatti di carne, specie di pollo. Solitamente ogni piatto è accompagnato da verdure cotte o riso e condito con una infinita varietà di spezie! Il tè è immancabile ad ogni pasto e nelle pause ed è servito "all'inglese" con latte e senza limone.