Un volo da Milano a Colonia, con partenza da Malpensa o Linate, dura meno di un'ora e mezza. La tratta dei voli fra Milano e Colonia è coperta da una decina circa di compagnie; a garantire collegamenti diretti sono Meridiana e Germanwings, mentre Alitalia, Lufthansa, Swiss Air e KLM, pur non proponendo il volo diretto che collega Milano a Colonia, offrono spesso offerte voli interessanti. Scegliendo ad esempio di prenotare dei voli per raggiungere Colonia da Milano con le precedenti compagnie, è possibile visitare un'altra città, come Amburgo, Zurigo, o addirittura Barcellona: consulta il nostro comparatore voli per farti un'idea completa sulle offerte volo Milano-Colonia disponibili. Gli aeroporti milanesi sono facilmente raggiungibili in auto, autobus e pullman privato, Malpensa è collegato anche alla rete ferroviaria. Lo stesso vale per l'aeroporto di Colonia, al termine dei voli da Milano a Colonia raggiungere la città non costituirà quindi un problema, come raggiungere l'aeroporto in data del volo di ritorno Colonia-Milano. La disponibilità di mezzi pubblici non esclude il ricorso ai taxi, sempre disponibili per ogni evenienza.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Colonia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Colonia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Colonia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La cattedrale di Colonia fa parte del patrimonio UNESCO e, secondo la leggenda, custodisce le reliquie dei Re Magi. Vale davvero la pena ammirare questo enorme edificio gotico, visitato ogni giorno da migliaia di turisti.
2 Il centro storico di ColoniaIl centro storico della città è vivacizzato da stradine strette e tortuose, risalenti al medioevo o, addirittura all'epoca romana, sulle quali si affacciano caratteristiche case colorate. Sulla facciata di molti edifici è riportato l'anno della fondazione. Altri monumenti storici che è possibile ammirare sono il municipio e ben dodici chiese realizzate in stile romanico.
3 L'atmosfera della cittàPasseggiare per Colonia riserva piacevoli sorprese. Svoltato un angolo ci si può imbattere in pittoresche fontane, cancelli dalle decorazioni fantasiose, caffetterie dall'ingresso invitante. Davanti alla cattedrale artisti di strada, mimi e gruppi di musicisti allietano i turisti e gli stessi abitanti di Colonia con le loro esibizioni.
4 Il museo del cioccolatoAppuntamento imperdibile per i golosi è il museo del cioccolato (Imhoff-Schokoladenmuseum) che porta il nome del suo fondatore, Hans Imhoff. Fondato nel 1993, attira ogni anno più di mezzo milione di visitatori, ai quali viene offerto cioccolato attinto direttamente da una fontana alta tre metri. Il museo ospita anche il modellino di un impianto di produzione della cioccolata.
5 Una crociera sul RenoPer i romantici, per gli avventurosi, per i curiosi, una crociera sul Reno è un'esperienza unica. Permette di ammirare Colonia da una prospettiva diversa, di visitare altre città bagnate dal fiume celebrato da Wagner, quali Bonn o Dusseldorf.