Il volo da Milano a Il Cairo è piuttosto frequente presso tutti gli scali meneghini ed inoltre, durante la stagione primaverile ed estiva, il numero di voli che collegano Milano a Il Cairo viene intensificato. Da Malpensa, Alitalia ed Egyptair propongono il volo per raggiungere Il Cairo da Milano, esso seguirà diversi tragitti ma sempre con una durata in volo di poco meno di quattro ore, al contrario i voli da Milano a Il Cairo in partenza da Linate prevedono scali o trasbordi allungando quindi il tempo del viaggio di almeno un paio d'ore. Infine, da Orio al Serio il volo sulla tratta Milano-Il Cairo è affidato alle compagnie low cost. Per avere un'idea più percisa puoi confrontare le diverse opzioni per la rotta di volo fra Milano e il Cairo presenti sul nostro motore di ricerca. In Egitto atterrerai al CairoInternational, da cui potrai raggiungere la città in bus o taxi, per il ritorno non avrai problemi perché i voli per Milano da il Cairo sono giornalieri. Potrai raggiungere Milano da Il Cairo sia con le tratte nonstop o preferire voli per raggiungere Milano da Il Cairo che facciano scalo.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Il Cairo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Il Cairo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Il Cairo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Le celeberrime Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, insieme alla Sfinge, sono una delle sette meraviglie del mondo antico. Anche se si trovano fuori città sono senza dubbio un luogo da visitare irrinunciabile.
2 Il museo EgizioDopo le Piramidi è d'obbligo il museo che ospita il celeberrimo tesoro di Tutankamon e una serie infinita di reperti che vanno dall'età arcaica fino al periodo tardo romano: una collezione di meraviglie unica al mondo.
3 Khan El Khalili BazaarPer immergersi nella vera atmosfera egiziana si devono visitare i colorati mercati arabi e Khan El Khalili è il luogo ideale dove gironzolare tra le bancarelle mentre l'aria è profumata dall'aroma delle spezie tipiche.
4 La Moschea di Mohamed AlìChiamata la Moschea di Alabastro, si trova nella Cittadella ed è la più nota della città. E' stata costruita nel XIX secolo imitando le architetture di Santa Sofia ed è semplicemente magnificente.
5 La Chiesa di Santa BarbaraE' l'edificio cristiano più antico in città, risale infatti al V secolo, ma è stata ricostruita verso il mille. Si trova nel caratteristico quartiere copto, dove vivono i cristiani de Il Cairo.