Per chi sia alla ricerca di voli Milano Beziers, è bene specificare che non esiste un volo diretto che colleghi le due città. E' tuttavia possibile prenotare dei voli per Beziers da Milano, scegliendo di effettuare uno scalo a Bristol e poi completare il volo Milano Beziers raggiungendo la propria destinazione con un volo internazionale.
A coprire la tratta sono le compagnie Brussels e Kml, mentre i voli Milano Beziers low cost sono offerti da RyanAir. La durata del volo è di circa 2h 50m da Milano a Bristol e 1h 55m per il volo da Bristol a Beziers.
A collegare Milano a Bristol sono entrambi gli aeroporti del milanese. Per raggiungere Linate o Malpensa, sarà sufficiente affidarsi alle apposite navette. Una volta giunti a Beziers, dopo lo scalo a Bristol, occorrerà prendere i bus numero 274 o 275 per raggiungere il centro città.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Béziers Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Béziers . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Béziers trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Merita di certo una visita il Plateau des Poètes. Qui, tra platani centenari e arbusti, sarà possibile godere dell'ombra pomeridiana e leggere un buon libro seduti sul prato.
2 L'arte che non tramontaNel Museo delle belle arti sarà possibile ammirare alcune delle opere più belle degli artisti che vissero in Francia. Utrillo, Soutine e Delacroix sono solo alcuni dei pittori più famosi che compongono la collezione del museo. Oltre alle tele dei pittori del primo '900, all'interno dell'area espositiva è possibile ammirare delle ceramiche greche di particolare interesse.
3 Un tocco di SpagnaL'architettura locale è figlia della vicinanza con la Spagna. Nell'arena spagnola è possibile ritrovare alcuni dei tratti tipici delle arene iberiche. Nella più grande delle due arene, quella progettata da Fernand de Castelbon, è possibile assistere ogni anno alla Féria, una sorta di corrida.
4 Una piccola perlaIl Musée du Biterrois raccoglie reperti del neolitico e dell'età romana. Non solo: negli anni, la raccolta permanente si è arricchita di piccoli manufatti locali, simbolo dell'evoluzione dell'industria cittadina. Il costo del biglietto di ingresso è di appena 3 euro. Considerando il numero di pezzi esposti e la piacevole organizzazione, il museo si rivela un piacevole diversivo per chi desidera un viaggio rilassante e stimolante.
5