Un volo da Milano a Bolzano consente di raggiungere rapidamente l'Alto Adige, viceversa, arrivare in volo a Milano da Bolzano non è un sogno: i voli per Milano da Bolzano consentono infatti di raggiungere il capoluogo lombardo, vitale centro della vita economica e punto di riferimento per gli amanti dello shopping. Con il nostro comparatore di voli potrai confrontare le diverse offerte di voli per raggiungere Bolzano da Milano e per il rispettivo volo di ritorno sulla tratta Bolzano-Milano, il tutto con pochi click e scegliendo orari, periodo e budget. Il volo che collegherà Milano a Bolzano sarà dunque quello più adatto alle tue richieste! I voli sulla rotta Milano-Bolzano sono rigorosamente diretti con un tempo di volo breve, una volta giunti a destinazione, l'aeroporto di Bolzano -situato nella zona fieristica- dista solo 15 minuti dal centro storico e grazie all'efficiente servizio di radio taxi in un batter d'occhio ti troverai catapultato nel cuore della graziosa cittadina.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Bolzano Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Bolzano . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Bolzano trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
L'aspetto culturale non è certo secondario a Bolzano: numerosi musei (il museo civico, quello archeologico, di arte contemporanea, di scienze naturali, il museo mercantile, il museo del Tesoro del Duomo) ti attendono per arricchire il tuo bagaglio di conoscenze. La città, inoltre, ospita dei suggestivi castelli aperti al pubblico e una visita consente di immergersi in un'atmosfera magica e di fare un salto nella storia.
2 Il centro città e lo shoppingUna passeggiata nel centro storico, con le sue chiese, le sue viuzze e i suoi pittoreschi palazzi signorili è d'obbligo per gli amanti dello shopping: in un alternarsi di boutique di famosi brand e di negozi che trattano prodotti locali e d'artigianato troverai di sicuro quello che stai cercando!
3 I mercatiniNon solo nel periodo natalizio, ma tutto l'anno a Bolzano sono allestiti dei mercatini, allegri e colorati . C'è realmente l'imbarazzo della scelta: ad attendere ed affascinare il visitatore ci pensano il mercato quotidiano di Piazza delle Erbe, i mercatini rionali e dell'artigianato.
4 La gastronomiaGrazie alla presenza di numerosi ristoranti, hotel, bar, enoteche e negozi di gastronomia, Bolzano diventa un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e del buon bere. Vi è la possibilità di degustare ed acquistare pregiati vini d.o.p, lo speck, lo strudel, lo Zelten e tante altre specialità a chilometro zero provenienti dai vicini allevamenti e frutteti.
5 Le escursioniInfine, ma non certo ultimo per importanza, grazie ai panorami mozzafiato che fanno da cornice a Bolzano, la cittadina si rivela una ottimale base d'appoggio per escursioni a piedi o in bici. Per respirare un'aria ancora più fresca, da Bolzano partono tre funivie che consentono di raggiungere i vicini alpeggi.