© Tomas1111 / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Budapest a partire da 27 €

Budapest si raggiunge da Milano con un volo diretto di circa novanta minuti. Potrai fare affidamento sugli scali di Malpensa, di Bergamo Orio al Serio e di Linate. Sono undici le compagnie aeree che prestano servizio su questa rotta: per maggiori informazioni consulta il nostro comparatore.Numerosi voli sulla tratta Milano-Budapest prevedono uno scalo, di norma a Monaco o a Francoforte. Se vuoi confrontarti con un calendario di partenze più ampio e se sei disposto a metter in conto un tempo di percorrenza più lungo, ricorda che molti voli che da Milano fanno rotta su Budapest prevedono due scali. L'aeroporto internazionale della capitale ungherese dista poco più di quindici chilometri dal centro città. Per raggiungere la tua meta potrai noleggiare un'auto presso lo scalo o servirti di un taxi. Se, invece, intendi affidarti al trasporto pubblico, dalle ore 4.00 alle 23.00 il bus numero 200E collega il terminal al capolinea della metropolitana. Il biglietto del costo di 350 fiorini ungheresi (pari a un euro e venti centesimi) è acquistabile in aeroporto (o sul mezzo pagando un supplemento di 100 fiorini).

Migliori prezzi sui voli Milano - Budapest: Selezione per compagnia aerea

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    ven 21 lug - dom 08 ott

  • Ryanair

    Milano Budapest

    ven 21 lug - dom 08 ott

Cercate un volo low cost Milano - Budapest ?

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mer 28 giu - mer 12 lug

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mer 05 lug - mer 12 lug

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mar 11 lug - mar 01 ago

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mar 20 giu - mar 27 giu

  • Ryanair

    Milano Budapest

    lun 05 giu - mer 12 lug

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 12 set - mer 13 set

  • Ryanair

    Milano Budapest

    dom 04 giu - sab 05 ago

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 12 set - mar 03 ott

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mer 30 ago - mer 13 set

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    gio 03 ago - mer 09 ago

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 20 giu - gio 29 giu

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 24 ott - mar 14 nov

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 03 ott - mar 17 ott

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 13 feb - mar 20 feb

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 05 dic - mer 20 dic

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 12 mar - mar 26 mar

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 14 nov - mar 21 nov

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 27 feb - mer 13 mar

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mer 30 ago - mar 05 set

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 14 nov - mar 05 dic

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 12 set - ven 15 set

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mer 18 ott - mar 24 ott

  • Wizz Air

    Milano Budapest

    mar 22 ago - mar 29 ago

  • Ryanair

    Milano Budapest

    lun 21 ago - dom 11 feb

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mer 20 dic - mar 09 gen

  • Ryanair

    Milano Budapest

    ven 16 giu - lun 18 set

  • Ryanair

    Milano Budapest

    mar 09 gen - dom 21 gen

  • Ryanair

    Milano Budapest

    ven 26 gen - mar 13 feb

Voli economici sulla tratta Milano - Budapest 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Budapest  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Budapest . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Budapest trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Budapest 1 Un giro per la città tra passato e futuro

Se Buda è la parte antica e silenziosa che custodisce la storia della città con i suoi palazzi storici e i monumenti nazionali, Pest è il fulcro vitale della metropoli, con laboratori artigiani e negozi di designer tanto che molti artisti ed intellettuali trovano nelle vie della città moderna una fonte di ispirazione.

2 Il castello di Buda

Simbolo della città, il castello sembra intento ad osservare e vigilare sulla città. Primo agglomerato urbano, venne distrutto e ricostruito conservandone l'antica struttura. Oggi è sede del Palazzo reale e della Chiesa di Mattia e dalle mura si gode di un'impareggiabile vista sui monumenti cittadini e sul Danubio.

3 Il Museo di Belle Arti

Il museo cittadino custodisce un patrimonio artistico e culturale tra i più significativi a livello europeo: nell'imponente struttura sono, infatti, ospitate preziose testimonianze della civiltà romana, greca ed egizia e le opere dei più grandi maestri del passato e contemporanei, con un particolare spazio riservato agli impressionisti.

4 Il Danubio e la sua isola

Al centro del fiume cittadino e facilmente raggiungibile percorrendo un ponte, erge splendida la piccola isola Margherita. Giardini, parchi e fontane sono i protagonisti indiscussi di questa oasi verde, considerata una sorta di rifugio dallo stress da parte dei residenti che vi si recano per passeggiare o per fare un giro in bicicletta.

5 I bagni termali

Città termale per volere dei romani, Budapest conferma ancora oggi questa sua vocazione. Gli attrezzati e moderni centri termali cittadini rappresentano una tappa d'obbligo per chi voglia beneficiare di acque dalle proprietà curative.

Formalità e visti Ungheria

Rispetto all'Italia, non vi sono modifiche di fuso orario. Per fare ingresso nel Paese non sono previste particolari formalità: è sufficiente avere con sé il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio.
Il volo che collega Milano a Budapest consente di raggiungere una città ricca di fascino, elegante e maestosa, capace di sorprendere ed emozionare nelle sue mille sfaccettature.