Bruxelles si raggiunge da Milano con un volo diretto della durata di 95 minuti. Per la partenza potrai fare affidamento sugli scali di Linate, di Malpensa e di Orio al Serio. Sono sette le compagnie aeree che coprono questa rotta: se vuoi avere un quadro più completo, dai un'occhiata al nostro comparatore!Numerosi voli sulla tratta Milano-Bruxelles prevedono uno scalo, per lo più a Monaco o a Copenaghen. In questi casi i tempi si allungano ma gli orari di partenza sono molto elastici. Lo scalo internazionale dista solo 11 chilometri dal centro città e, servendoti dei bus di linea, dovrai mettere in conto circa 30 minuti per arrivare a destinazione. Alcuni voli atterrano, invece, a Charleroi, situato 45 chilometri a sud dalla capitale belga: esiste un biglietto da 11 euro cumulativo che ti consente di prendere il bus urbano fino alla stazione e poi il treno sino a Bruxelles. Se cerchi maggiore comfort o se vuoi risparmiare tempo, presso entrambi gli scali è possibile noleggiare un'auto o servirsi di un taxi.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Bruxelles Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Bruxelles . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Bruxelles trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Patrimonio mondiale dell'Unesco, la piazza più suggestiva della città ospita al mattino un colorato mercato dei fiori mentre la sera è rallegrata dalle voci dei residenti e dei turisti che ne fanno un luogo di ritrovo. Protagonisti della piazza sono il municipio con la torre gotica e le case delle corporazioni che ripercorrono la storia dei mestieri svolti in questo luogo simbolo.
2 I musei: la cultura protagonistaI musei reali di belle arti custodiscono dipinti e sculture che riassumono la storia dell'arte del Paese dal XV secolo fino ad oggi. Con il museo del cioccolato, quello del fumetto e quello del cinema, Bruxelles offre al visitatore altri interessanti spunti per conoscere la città.
3 L'Isola Sacra: il quartiere più glamourLuogo di incontro di artisti e letterati nell'Ottocento, l'Ilot Sacrè è oggi un dedalo di viuzze con bar e ristoranti che confluiscono nella galleria coperta in cui trovano ospitalità i negozi del lusso. A distanza di secoli, il quadrilatero ha mantenuto intatto il suo antico splendore.
4 Il polmone verde cittadinoCittà molto curata e ricca di gradevoli spazi verdi, è d'obbligo una rilassante passeggiata nel Parco urbano del Cinquantenario, un giardino di trenta ettari impreziosito da eleganti palazzi edificati a commemorazione del cinquantesimo anniversario dell'indipendenza belga.
5 Tante dolcezze per il palatoUn volo da Milano con destinazione Bruxelles è anche la migliore occasione per assaggiare alcune specialità tipiche come la birra locale e le moules et frites. Per gli amanti dei dolci, le cioccolaterie e i biscottifici sono un richiamo irresistibile.