Dagli scali di Milano Linate e di Malpensa si raggiunge Pechino con un volo di circa undici ore. Sono una decina le compagnie aeree che operano su questa rotta: per avere un'idea più completa, dai uno sguardo al nostro comparatore!Non sono previsti voli diretti per la capitale della Cina. Numerosi voli da Milano con destinazione Pechino prevedono uno scalo nelle principali capitali europee. Se sei disposto a far fronte a tempi di percorrenza più lunghi, alcuni voli da Milano per Pechino prevedono due scali, di norma a Monaco e a Berlino o a Francoforte. L'aeroporto internazionale Beijing dista circa 25 chilometri dalla capitale. Per raggiungere la tua meta, al di fuori dell'area arrivi troverai numerosi taxi. Se cerchi una soluzione low cost, un treno express giunge fino in centro città oppure vi sono dei bus shuttle che effettuano un servizio di navetta da e per lo scalo. Qualora volessi noleggiare un'auto, ricorda che in Cina non è riconosciuta né la patente italiana, né la patente internazionale. È, però, possibile farsi rilasciare una patente temporanea valida tre mesi, seguendo una particolare procedura.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Pechino Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Pechino . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Pechino trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Lunga 8000 chilometri e una delle sette meraviglie del mondo moderno, la muraglia cinese lambisce Pechino: raggiungere questa imponente fortificazione consente di ammirare da vicino un'opera faraonica.
2 La Città ProibitaDichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco e costruita nel XV secolo, la Città Proibita è stata la residenza degli imperatori delle dinastie Ming e Qing. Fulgido esempio di architettura tradizionale cinese, la costruzione suddivisa in 980 edifici separati da stradine rappresenta una affascinante città nella città.
3 I misteriosi templiPadiglioni, tempietti, raffigurazioni del Buddha, un marcato profumo di incenso: ecco in poche parola cosa si presenta agli occhi del visitatore che fa ingresso in uno dei numerosi templi presenti in città. Meritano una visita il Tempio dei Lama, il Tempio di Confucio e il Tempio del Cielo.
4 L'arte e la cultura protagoniste a PechinoLa capitale è ricca di musei. Nella piazza simbolo della città, piazza Tiananmen, sono ospitati il museo della rivoluzione cinese e il museo della storia. L'archeologia è la protagonista del Capital museum. Nell'antico osservatorio sono custoditi antichi strumenti astronomici. Art 798 ospita, in una fabbrica dismessa, gallerie d'arte d'avanguardia per artisti emergenti.
5 Lo shoppingPregiate sete per confezionare degli abiti su misura, gioielli in giada o preziose perle, ceramiche e statue del Buddha in legno o in bronzo: le opportunità per fare degli acquisti a buon prezzo non mancano. I mercati cittadini e i bazar sono in grado di soddisfare ogni esigenza di portafoglio.