Per una vacanza davvero indimenticabile, la scelta ideale da fare è prendere un volo da Milano a Birmingham: tutti i voli sulla tratta Milano-Birmingham sono della durata media di poco più di due ore, tempo che aumenta se in presenza di scali e in base alla loro durata; la maggior parte degli scali avviene a Parigi e lo stesso vale per i voli diretti a Milano da Birmingham. Esistono decine di compagnie aeree che propongono i voli che collegano Milano a Birmingham e viceversa, tra queste Alitalia, British Airways e Lufthansa sono probabilmente le più conosciute e le più gettonate; queste compagnie offrono la possibilità di un volo fra Milano e Birmingham con partenza da diversi aeroporti, Malpensa e Linate per quanto riguarda Milano e l'Aeroporto Internazionale di Birmingham per il volo verso Milano da Birmingham. Sono poi da includere ai costi del biglietto del tuo volo Milano-Birmingham quelli per l'eventuale spostamento dai vari aeroporti al centro della città. Come a Milano anche Birmingham è ben collegata da un servizio di bus, taxi e treno, e quindi facilmente raggiungibile in soli 20 minuti.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Birmingham Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Birmingham . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Birmingham trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si tratta di una struttura costruita nel 2003, sede di una catena di grandi magazzini e particolare per la sua insolita forma e la copertura di migliaia di dischi riflettenti; se hai già fatto un volo fra Milano e Birmingham non puoi di certo non ricordarla!
2 La vita culturale e i museiI musei sono presenti in grande quantità soprattutto nel centro della città: quelli più famosi e i più visitati sono il Thinktank Science Museum, un museo scientifico, il Pen Museum, un museo sulla storia della penna che affascina migliaia di visitatori all'anno, mentre la Ikon Gallery a Brindleyplace è specializzata nell'arte contemporanea.
3 Lo sportAnche in questa città il calcio è davvero importante, grazie anche alla fama e all'importanza della storica squadra dell'Aston Villa, oltre al fatto che negli stadi della città si disputano molte delle partite della Premier League inglese.
4 La musica e la vita notturnaLa città è famosissima per la sempre presente musica dal vivo anche nei locali, che possono organizzare serate a tema con gruppi dal vivo, ma anche perché Birmingham ospita tantissime strutture nelle quali si sono esibiti e continuano ad esibirsi i migliori esponenti della musica internazionale di ogni genere.
5 E per lo shopping? Il Bullring!Il Bullring si trova al centro della città ed è il centro commerciale più famoso di tutta l'Inghilterra, estendendosi su tre piani e avendo più di 160 negozi di tutti i tipi, dall'abbigliamento alla tecnologia, e 25 ristoranti...ce n'è davvero per tutti i gusti!