Per prenotare un volo da Milano a Berlino puoi scegliere numerose compagnie aeree. I voli fra Milano e Berlino diretti durano circa 1 ora e 45 minuti, mentre i voli della tratta Milano-Berlino con scalo impiegano un paio d'ore in più. Sia nella rotta di andata che nei voli per raggiungere Milano da Berlino sono diversi gli aeroporti coinvolti. Lufthansa propone il volo per Berlino con partenza da Milano con decollo a Linate e arrivo a Tegel, Ryanair parte da Orio al Serio arrivando a Schönefeld, Air Berlin ed Easy Jet partono invece entrambe da Malpensa volando rispettivamente a Tegel e Schönefeld. Per raggiungere uno degli aeroporti di partenza di un volo sulla tratta Milano-Berlino puoi usare un taxi, i servizi navetta o mezzi propri. Nel percorso inverso, per i voli che collegano Berlino a Milano, potrai preferire un taxi, particolarmente conveniente nel caso dell'aeroporto di Tegel, molto vicino al centro cittadino, oppure optare per autobus o treni regionali.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Berlino Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Berlino . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Berlino trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Vero e proprio simbolo dell'unità nazionale, rappresentava il punto di partenza del muro che divideva Berlino. Ad oggi la piazza in cui si trova è il fulcro della vita cittadina. L'opera, realizzata nel '700, è di ispirazione classica, come si evince dalla maestosa quadriga che la sormonta. Si tratta dell'unica porta di accesso alla città ancora in piedi.
2 Il MuroSono ormai poche le tracce del Muro di Berlino ancora presenti in città, ma una visita a questi resti così suggestivi è imperdibile. Il posto migliore per visitare i resti del Muro è il quartiere Friedrichshain, nel quale i mattoni, decorati da graffiti e disegni realizzati dai giovani dopo il crollo, sono divenuti una vera e propria mostra all'aperto.
3 Il museo di PergamoPrende il nome da un'antica città dell'Anatolia, della quale conserva numerosi reperti. Si tratta di uno dei musei archeologici più significativi al mondo e nelle sue maestose sale si trovano diversi capolavori dell'arte antica. Tra questi la Porta del mercato di Mileto e l'Altare di Zeus di Pergamo.
4 Lo zoo di BerlinoReso celebre da un libro e da un film, questo zoo è uno dei più antichi d'Europa. Situato in pieno centro cittadino, ospita in numerosi habitat differenti moltissime specie protette. Data la sua vastità, per visitarlo al meglio sarà necessario impiegare almeno una mezza giornata.
5 FriedrichstrasseSi tratta della via principale dell'intera città. Prima del 1989 era divisa in due dal muro, mentre attualmente rappresenta il luogo per eccellenza dedicato allo shopping. Passeggiando fra i negozi e i centri commerciali si possono acquistare merci di ogni tipo.