Chi vuole spostarsi con i voli per Milano da Brindisi ormai ha diverse opzioni. Ryanair e Alitalia soddisfano la maggior parte delle esigenze, offrendo un servizio di volo fra Milano e Brindisi economico e diretto. Il biglietto per la rotta Milano-Brindisi e viceversa, può essere acquistato per un centinaio di euro circa ed in meno di due ore di volo diretto si raggiunge la destinazione. Per arrivare al centro cittadino dall'aeroporto bisogna preventivare poi almeno un'altra decina di euro per gli spostamenti con navette messe a disposizione dal trasporto pubblico e privato. Volare tra Milano e Brindisi: quasi i due poli dell'Italia, uniti da un servizio comodo e efficiente non solo per chi vuole andare a trascorrere un weekend romantico nelle cristalline acque salentine, ma anche per chi lavora e non ha tempo da perdere. Nel nostro comparatore potrai trovare i prezzi e le migliori offerte per ottimizzare tempo e denaro in un viaggio che spacca letteralmente in due il Paese.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Brindisi Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Brindisi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Brindisi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Scendere dal volo Milano-Brindisi e trovare, a 27 km, uno splendido scorcio di natura. La riserva naturale statale di Torre Guaceto è facilmente raggiungibile con le automobili e offre uno spettacolo meraviglioso e caraibico a chi ha la fortuna di passarci anche solo qualche ora. Acqua trasparente e vegetazione mediterranea ospitano anche la riproduzione delle tartarughe, altro punto di forza dell'oasi.
2 Area archeologica di San Pietro degli SchiavoniNel pieno della città salentina, sotto il Teatro Verdi, l'area archeologica più importante della zona si allarga, sotterranea, custodendo tesori e segreti. Continuano a pulsare i resti della città romana, sotto quella moderna, in un quartiere simbolo di multiculturalità già dal XV secolo.
3 Monumento al Marinaio d'ItaliaCittà di mare e di marinai, Brindisi non vuole tirarsi indietro né tradire la sua natura. Sul porto, l'enorme timone di pietra alto circa 53 metri e rivestito in pietra dorata calcarea (carparo) si erge maestoso: simbolo, monito e omaggio a tutti i lupi di mare.
4 OstuniSenza spostarsi troppo, e usufruire quindi delle offerte dei voli per Milano da Brindisi, potrete visitare la città bianca, che si adagia nella terra salentina in tutto il suo splendore a 40 km dal capoluogo. Famoso in tutto il mondo per i giochi cromatici e per l'ospitalità tipica del popolo pugliese, questo comune è raggiungibile con il trasporto pubblico e con l'auto. Mare, turismo e cultura: tra i cavalieri di Malta e un rustico salentino.
5 EnogastronomiaTutta la Puglia è famosa per essere la patria del mangiare bene, e anche del bere bene. La qualità dei prodotti non tradisce mai: terra di ulivi, viti e allevamenti, il Salento propone una selezione di piatti tipici semplici e dal sapore cosmopolita (con un uso delle spezie arabeggianti) da accompagnare con gli squisiti vini del posto. Potrete tornare a Milano da Brindisi, con una marcia in più.