• Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Ancona a partire da 107 €

Sul volo fra Milano e Ancona puoi ammirare dall'alto e in tutta comodità la Pianura Padana e gli Appennini! Sono 442 i chilometri che separano le due città e che verrano affrontati dai voli che collegano Milano ad Ancona. Un volo sulla tratta Milano-Ancona dura circa 3 ore e 30 minuti, nel caso in cui non si tratti di voli diretti ad Ancona da Milano ma di voli con scalo, esso verrà effettuato a Roma Fiumicino e sarà della durata di circa 45 minuti. Il tempo di volo delle tratte Milano-Anconae dei voli di ritorno Ancona-Milano si allunga di circa 1 ora e 10 minuti se si contano gli scali. Dall'aeroporto di Ancona, l'aeroporto di Falconara, sono disponibili diversi voli per raggiungere Milano da Ancona. L'aeroscalo marchigiano inoltre è comodamente raggiungibile dal centro cittadino sia con il treno (15 minuti) che con il bus (30 munuti). Come per l'andata, anche il volo per Milano da Ancona atterra a Malpensa o a Linate, da entrambi gli scali potrete raggiungere la Stazione Centrale meneghina con i diversi bus navetta.

Migliori prezzi sui voli Milano - Ancona: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Milano Ancona

    ven 16 feb - dom 18 feb

Cercate un volo low cost Milano - Ancona ?

  • Ryanair

    Milano Ancona

    ven 16 feb - dom 18 feb

  • Volotea

    Milano Ancona

    sab 30 set - mar 03 ott

  • Ryanair

    Milano Ancona

    mer 27 set - gio 28 set

  • Ryanair

    Milano Ancona

    gio 02 mag - dom 05 mag

  • Ryanair

    Milano Ancona

    mer 20 dic - gio 04 gen

Voli economici sulla tratta Milano - Ancona 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Ancona  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Ancona . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Ancona trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Ancona 1 Cattedrale di San Ciriaco

Sorge alla sommità del colle di Guasco ed è circondata da tre lati dal mare. Questa chiesa medioevale romanica, ma bizantina nella sua pianta a croce greca, è un singolare esempio di fusione dei due stili. I due leoni stilofori sul portone sono uno dei simboli cittadini.

2 Teatro delle Muse

Alla sommità della facciata neoclassica, il timpano presenta un bassorilievo raffigurante le nove Muse accompagnate dal dio Apollo protettori delle arti e Palemone, dio dei porti nella mitologia greca. Il teatro presenta una ricca stagione di prosa e rassegne di musica lirica, sinfonica e jazz.

3 Fari sul colle dei Cappuccini

Si trovano nel parco del Cardeto, sul colle dei Cappuccini. Il vecchio faro rimase in funzione fino al 1965 e oggi, dalla sua terrazza a circa 20 metri dal suolo, si può ammirare tutto il Golfo di Ancona. A poca distanza, circa 200 metri, sorge in nuovo faro che emette un caratteristico messaggio luminoso.

4 Spiaggia del Passetto e Seggiola del Papa

La fantasia del mare nello scolpire le rocce di questa spiaggia ha dato il suo meglio: uno scoglio è denominato Sedia del Papa ed è uno dei simboli della città. Da ammirare anche lo scoglio del Quadrato che dà la possibilità di tuffarsi ai più temerari amanti del mare.

5 Porto e Mole Vanvitelliana.

Il porto di Ancona è uno dei più estesi dell'Adriatico e uno dei più importanti d'Italia per movimentazione merci. Su un'isola artificiale collegata alla terraferma da tre ponti sorge la mole vanvitelliana a pianta pentagonale costruita nei primi decenni del '700 da Vanvitelli su commissione di Papa Clemente XII che voleva potenziare il traffico portuale della città.

Formalità e visti Italia

Il volo Milano-Ancona è nazionale, la documentazione di viaggio è quindi semplificata: biglietto di viaggio e documento di identità sono sufficienti per effettuare il check un'ora prima della partenza.
Ancona è una città ricca di monumenti sia architettonici che naturali. Irrinunciabile anche il vicino Parco del Coronero.