Se scegli un volo da Milano a Auckland potrai trovare molto interessanti le comparazioni proposte nel nostro motore di ricerca sia per la scelta dei voli verso Auckland che, viceversa, per i voli della tratta Auckland-Milano. Qualunque sia la destinazione in Nuova Zelanda, il tuo aeroporto di riferimento è Auckland Airport che dista circa 45 minuti dal centro della città. Esso è considerato uno dei migliori aereoporti di tutto il mondo, vi atterrano più di una ventina di compagnie aeree, tra le quali Etihad, Emirates e Lufthansa che offrono tariffe interessanti per i voli tra Milano ed Auckland. Il tempo di percorrenza per il volo di andata da Milano è di circa 40h45' mentre i voli per raggiungere Milano da Auckland hanno tempistiche inferiori: circa 28h45'. Un viaggio che prevede due o più scali a seconda della compagnia aerea del il volo prescelto, non sono previsti infatti voli diretti. Due scali sulla tratta Milano-Auckland possono per esempio essere Abu Dhabi e Sydney; altrettanti saranno gli scali volando verso Milano da Auckland.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Auckland Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Auckland . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Auckland trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Considerata la più alta torre dell'emisfero con i suoi 328 metri, Sky Tower è sinonimo di adrenalina pura. Due sono le principali ragioni: il bungy jumping dalla torre e la camminata lungo il parapetto esterno SkyWalk per una panorama a 360° sull'intera città.
2 Isola RangitotoLa più giovane delle Isole vulcaniche è Rangitoto, raggiungibile tramite un traghetto con partenze quotidiane dalla città di Auckland. Dalla cima dell'isola ci si affaccia su uno dei più splendidi panorami naturali.
3 Waiheke IslandSituata nel Golfo Huraki, l'isola rappresenta la maggiore attrazione dal punto di vista enogastronomico. Pluripremiata per le sue vigne e per l'arte culinaria di fama internazionale. Sorseggiare un vino al tramonto è un'esperienza indimenticabile.
4 Sport acquaticiLa "Città delle Vele" così è chiamata Auckland che tra gli sport legati al mare propone vela, windsurf, kitesurf. Osservare le vele è uno sport, tanto è la meraviglia. Immergersi nelle splendide acque o rinvigorirsi con una bella nuotata é la migliore e sicura delle attività.
5 La fauna neozelandeseSarebbe un vero peccato recarsi in Nuova Zelanda e non avventurarsi per mare o per terra alla scoperta di animali, uccelli e pesci che mai avrete modo di rivedere nel loro habitat naturale: Delfini, foche, balene, pinguini e il raro kiwi uccello simbolo del Paese e, sembrerebbe, sconosciuto anche ai nativi.