Ricerca ora le soluzioni più convenienti per organizzare il tuo volo da Milano a Malaga. Grazie al motore di ricerca ti basteranno pochi clic per individuare i migliori voli che collegano Milano a Malaga. Oltre alle soluzioni di volo nonstop fra Milano e Malaga, sono tante le possibilità di raggiungere la città andalusa facendo uno scalo. In particolare Easyjet è l'unica compagnia che assicura un collegamento diretto tra le due città, in questo caso il volo sulla rotta Milano-Malaga dura meno di tre ore e parte dall'aeroporto di Milano Malpensa. In alternativa, il volo per raggiungere Malaga da Milano può prevedere uno scalo che sarà diverso a seconda della compagnia scelta. Per quanto riguarda i voli per Milano con partenza da Malaga, le soluzioni sono diverse: oltre ai voli Milano-Malaga diretti di Easyjet, la compagnia di bandiera spagnola, Iberia, vola in direzione Milano da Malaga facendo scalo a Barcellona o a Madrid. Nel vasto panorama di voli per Milano da Malaga una seconda alternativa è scegliere di viaggiare con Alitalia, facendo scalo a Roma Fiumicino.
Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Malaga Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Malaga . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Malaga trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Come capita in molte città spagnole, i luoghi simbolo di Malaga riflettono una storia antica e articolata. Nel corso dei secoli si sono succeduti diversi conquistatori, che hanno lasciato in eredità grandi opere, come il teatro romano. Risalente all'epoca di Augusto, si trova alla base della collina di Gibralfaro, che domina la città. Dopo essere stato recuperato nel secolo scorso, oggi ospita spettacoli teatrali all'aperto.
2 AlcazabaLa Alcazaba è una fortezza di epoca araba, edificata tra l'Undicesimo e il Quindicesimo secolo. Sorge a poca distanza dal teatro romano e al suo interno ospita il Museo Archeologico Provinciale, nel quale si possono ammirare interessanti reperti storici rinvenuti nella regione.
3 Castillo de GibralfaroIl Castillo de Gibralfaro, dal quale è possibile raggiungere la Alcazaba, sorge sull'omonima collina che si staglia nella parte più elevata della città da cui si domina il centro di Malaga. Da una delle sue torri è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato, che giunge fino allo Stretto di Gibilterra.
4 Museo PicassoIl genio di Pablo Picasso, il più celebre cittadino di Malaga, è celebrato nel museo che porta il suo nome. La struttura, che si trova nello storico palazzo de Buenavista, ospita circa 200 opere del pittore, tra dipinti, sculture e disegni. In Plaza de la Merced, inoltre, può essere visitata la casa natale del pittore.
5 Cattedrale dell'IncarnazioneLa cattedrale dell'Incarnazione è l'edificio religioso più importante della città di Malaga. Ha un'architettura originale e curiosa, frutto della durata del processo di costruzione: ci sono voluti infatti oltre tre secoli per giungere alla struttura definitiva, il che ha fatto sì che i diversi stili architettonici si sovrapponessero e si fondessero l'uno con l'altro.