© EASYVOYAGE
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Milano Aarhus a partire da 22 €

Goditi il Nord Europa, organizzando una piacevole vacanza ad Aarhus in Danimarca. I voli tra Milano ed Aarhus partono sia dall'aeroporto di Linate che da Malpensa. Il volo ha una durata di circa 5 ore partendo da Linate con la compagnia aerea Sas e prevede uno scalo a Copenaghen. Viaggiando con Austrian Airlines la partenza è da Malpensa e gli scali sono due: il primo a Vienna ed il secondo a Copenaghen. In questo caso il volo Milano Aarhus ha una durata di circa 13 ore. I voli della tratta Milano Aarhus sono abbastanza frequenti e puoi scegliere l'orario della partenza da Milano in base alle tue esigenze. Puoi raggiungere Linate in taxi percorrendo la Tangenziale est o dal centro di Milano con l'autobus 73. Dalla Stazione di Milano Cadorna, invece, puoi prendere ogni mezz'ora il Malpensa Express.Per il ritorno la partenza è prevista dall'aeroporto di Aarhus, un aeroporto civile situato a Tirstrup a circa una trentina di Km dalla città. I collegamenti con l'aeroporto sono assicurati da autobus con partenza dalla stazione ferroviaria.

Migliori prezzi sui voli Milano - Aarhus: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    lun 31 lug - ven 04 ago

Cercate un volo low cost Milano - Aarhus ?

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 30 apr - dom 14 mag

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 07 mag - dom 14 mag

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 02 apr - ven 07 apr

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 31 mar - ven 07 apr

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 26 mag - ven 02 giu

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 09 giu - dom 11 giu

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 20 ago - dom 27 ago

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    gio 27 apr - dom 07 mag

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 23 apr - dom 23 apr

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    mar 16 mag - ven 19 mag

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 09 lug - ven 28 lug

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    mer 14 giu - dom 18 giu

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 25 ago - ven 01 set

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    sab 13 mag - dom 18 giu

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 08 set - dom 10 set

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 26 mar - mar 28 mar

  • Wizz Air

    Milano Aarhus

    mar 01 ago - ven 04 ago

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 01 set - lun 04 set

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 25 ago - dom 03 set

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    dom 26 mar - ven 31 mar

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 29 set - dom 01 ott

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    lun 31 lug - ven 04 ago

  • Wizz Air

    Milano Aarhus

    gio 29 giu - dom 02 lug

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 20 ott - dom 22 ott

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 30 giu - dom 16 lug

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 28 lug - dom 06 ago

  • Ryanair

    Milano Aarhus

    ven 20 ott - dom 22 ott

  • SAS Scandinavian Airlines

    Milano Aarhus

    ven 10 nov - dom 12 nov

  • Easyjet

    Milano Aarhus

    mer 09 ago - gio 21 dic

Voli economici sulla tratta Milano - Aarhus 

Per viaggiare spendendo poco tra Milano e Aarhus  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Milano - Aarhus . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Milano - Aarhus trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Aarhus 1 La Cattedrale di San Clemente

La costruzione della Cattedrale di San Clemente risale all'inizio del XIII secolo ed è durata per 100 anni. La Cattedrale possiede una caratteristica navata della lunghezza di quasi 100 metri ed è la chiesa danese con il maggior numero di affreschi.

2 Il Museo Vichingo

Il Museo Vichingo illustra la prima storia della città ed è edificato su di uno scavo archeologico, che ha portato alla luce diversi oggetti quotidiani dell'epoca vichinga ed anche resti di uno scheletro umano. L'ingresso è gratuito.

3 Den Gamle By o Città Vecchia

La cosiddetta Città Vecchia è molto di più di un museo all'aperto. Composta di 75 edifici d'epoca, tutti accuratamente restaurati, ricostruiti e trasportati in questo luogo da tutta la Danimarca. In breve, qui viene riprodotta fedelmente la vita quotidiana dei secoli passati. Puoi trovare un panificio funzionante, una farmacia, un teatro ed una scuola.

4 Il Museo delle Belle Arti

E' uno dei musei artistici più grandi dell'Europa del Nord. Custodisce opere danesi a partire dal XVIII secolo e molte opere straniere della Germania e degli Stati Uniti. Molto originale l'architettura dell'edificio, che dall'esterno sembra una semplice scatola di mattoni rossi, mentre all'interno risulta essere incredibilmente vasto.

5 Museo Moesgard

Il Museo è ospitato in uno dei castelli della foresta di Marselisborg ed espone oggetti dell'epoca vichinga e dell'età della pietra. Uno dei reperti di maggior interesse è l'Uomo di Graubelle, che risale a quasi 2000 anni fa ed il cui corpo è assolutamente integro. E' stato ritrovato nel 1950.

Formalità e visti Danimarca

Per soggiornare in Danimarca è richiesto un documento di identità valido. La Danimarca ha firmato il Trattato di Schengen, che ha eliminato il controllo del passaporto al confine dei Paesi aderenti. In Danimarca se vuoi acquistare birra e vino devi avere 16 anni, mentre per consumare drinks con una percentuale alcolica superiore al 16,5% o comprare sigarette, devi avere 18 anni. Il fuso orario è invariato rispetto all'Italia.