La distanza che intercorre tra Genova e Venezia è di quasi 400 chilometri, percorribili facilmente se si vola viaggiando! Basta confrontare tutti i [strong]voli Genova Venezia[/strong] presenti sul nostro motore di ricerca voli che ti premetterà di confrontare i prezzi di diverse compagnie aree per la tratta Genova - Venezia. [br/][br/] Il [strong]volo Genova Venezia[/strong] non è diretto, ma è previsto uno scalo a Roma Fiumicino. La durata del viaggio è di poco più di tre ore. [br/][br/] Per questi voli l'aeroporto di partenza a Genova è il Cristoforo Colombo, quello di arrivo a Venezia il Marco Polo, con la compagnia Alitalia. Non sono previsti [strong]voli Genova Venezia low cost[/strong] offerti dalle principali compagnie aeree low cost nazionali o europee. Tuttavia, approfittando di un volo da Genova a Venezia avrete la possibilità di visitare due bellissime mete italiane.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Venezia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Venezia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Venezia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Sia Genova che Venezia sono note per essere state due repubbliche marinare, indipendenti, autonome e munite di grande rispettabilità da parte dei papi durante le crociate.
2 Genova: La superbaPer via della sua grandezza e magnificenza, capitale della propria repubblica per 800 anni, Genova è soprannominata la superba o la dominante.
3 Cosa visitare a GenovaGenova è nota sopratutto per il suo porto, uno dei più efficienti d'Italia, e per essere stata la patria dello scopritore dell'America che dà il nome all'aeroporto genovese, Cristoforo Colombo. Da fare assolutamente sono le visite alle sue chiese, come la Cattedrale di San Lorenzo, la Basilica di San Siro e quella dei santi Cosma e Damiano, solo per citarne alcuni.
4 Venezia: l'incantevoleSono tantissimi i monumenti da visitare a Venezia. Degna di nota è tutta la parte vecchia della città, sopratutto durante il periodo del Carnevale, nella quale si anima di vivaci colori. Da non perdere assolutamente è la famosissima chiesa di San Marco, con il suo campanile e la piazza adiacente. Se visitate la città durante il periodo del festival del cinema che vi si svolge ogni anno, avrete anche la possibilità di incontrare personaggi famosi dello spettacolo e della cultura.
5