Per effettuare la tratta Genova Roma ci son varie compagnie aeree e possibilità di scelta. I voli Genova Roma sono svariati: di solito sono voli diretti della durata che varia da 50 minuti a 1 h e 10 minuti.
E' possibile partire sia da Roma Fiumicino che da Roma Ciampino ed è possibile affrontare ilvolo Genova Romacon varie compagnie: Iberia, Vueling, Alitalia, a secondo delle esigenze personali di orari. Il biglietto relativo ai voli per Roma da Genovapuò essere prenotato in agenzia, oppure anche via internet. La tratta è abbastanza trafficata ed essendoci diverse compagnie è possibile trovare voli Genova Roma low cost a prezzi interessanti, soprattutto nel caso in cui la prenotazione avvenga con largo anticipo.
L'aeroporto di Genova si raggiunge facilmente con il bus navetta che parte dalla stazione ed effettua diverse fermate. Una volta giunti a Roma è possibile raggiungere la città con il treno, la metropolitana, l'autobus o con il taxi. Una volta giunti nella città è facile muoversi.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Roma Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Roma . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Roma trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Roma è una città ricca di Chiese e Basiliche tra cui la Basilica di San Clemente, di Santa Maria Maggiore, di San Giovanni ecc, tutte meraviglie che si possono visitare a piedi con i mezzi pubblici.
2 Roma per le vieSolo girando per le vie della città è possibile ammirare le bellezze dell'antica Roma: il Colosseo, simbolo intramontabile, le Terme di Caracalla, Castel Sant'Angelo, la via Appia, l'arco di Costantino, le Catacombe di Domitilla, la Fontana di Trevi.
3 Il VaticanoAll'interno della città è sita città dl Vaticano, lo Stato dalla chiesa. In esso è possibile ammirare la chiesa di San Pietro, i musei vaticani, la cappella Sistina, la cupola, oltre a opere d'arte dentro la Basilica di San Pietro tra cui il Mosè e la Pietà, entrambi di Michelangelo.
4 Il Quirinale e le sedi della politicaRoma è la sede del Parlamento oltre che luogo di residenza del Presidente della Repubblica. In tal senso da ammirare sono l'altare della Patria, palazzo del Quirinale, scuderie del Quirinale, il parlamento delle camere dei deputati e del senato.
5 La gastronomiaRoma è anche famosa per la cucina e per i ristoranti lungo Trastevere: qui si possono gustare pietanze come la trippa, i fritti in pastella, l'abbacchio, gli spaghetti alla matriciana, i carciofi alla giudia, gli spaghetti alla carbonara, il tutto accompagnato da un buon vino dei Castelli Romani. Roma e le basiliche.