Se stai cercando tra i voli Genova Reggio Calabria quello che può fare al caso tuo, devi innanzitutto sapere che il viaggio può durare da 3 ore e 50 minuti fino ad un massimo di 5 ore.
Il volo Genova Reggio Calabria comprende sempre uno scalo da affrontare, precisamente all'aeroporto Fiumicino di Roma. Gli orari dei voli per Reggio Calabria da Genova si riferiscono di norma al pomeriggio o alla tarda mattinata, ma tuttavia nel caso dei voli Genova Reggio Calabria low cost ci possono essere delle partenze all'alba o in tarda serata che consentono un ulteriore risparmio sul prezzo del biglietto.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Reggio Calabria Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Reggio Calabria . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Reggio Calabria trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Cattedrale di Reggio Calabria, che si trova nel centro della città, è il tempio più grande della Calabria ed è stata riedificata nel 1928. Una delle sue caratteristiche è la presenza della Cappella del Sacramento, rinomato monumento nazionale.
2 Villa ZerbiAssoluto centro di interesse artistico della città, ospitante periodiche mostre d'architettura e di arte e la Biennale di Venezia, Villa Zerbi si trova sul lungomare Falcomatà. È contraddistinta da decorazioni e cromature evidenti e dallo stile veneziano del XIV secolo.
3 Tonnara di PalmiPer chi adora il mare, la spiaggia di Tonnara di Palmi è la più grande di Reggio Calabria. Vi si trova una meravigliosa strada costiera, da ammirare passo dopo passo e che si arrampica lungo la scogliera.
4 Sole NeroIl Sole Nero, nato come semplice chiosco, si è evoluto negli anni fino a diventare uno dei più rinomati disco-pub della costiera jonica e un centro della movida nelle serate della città, grazie all'animazione e alla presenza di famosi DJ.
5 Le mura della Collina degli AngeliRisalenti al IV secolo A.C., queste mura sono composte dai cosiddetti mattoni crudi, mattoni formati da fango e paglia seccati al sole. Una loro ulteriore particolarità consiste nelle loro fondamenta che si appoggiano su un'insolita base sabbiosa.