Lufthansa mette a disposizione diversi voli Genova Madrid, ma non sono collegamenti nonstop. Il volo Genova Madrid offerto dalla compagnia tedesca effettua infatti uno scalo intermedio all'aeroporto di Monaco Baviera "Franz Josef Strauss". Il viaggio complessivo è di circa 8 ore. L'alternativa è proposta da Alitalia: la tratta prevede una tappa più lunga all'aeroporto di Parigi, con successivo aereo Air France, diretto a Madrid. Sicuramente un volo più impegnativo in termini di durata, però da valutare rispetto alle esigenze personali.
Una volta giunti a destinazione, spostarsi dall'aeroporto Barajas della capitale spagnola al centro della città è veramente molto semplice e veloce. Il percorso - di soli 12 Km - è coperto da comodo servizio autobus, metropolitana e linea ferroviaria. Altrimenti, si può sempre chiamare un taxi.
Per usufruire di prezzi più convenienti, basta controllare le tante promozioni di voli Genova Madrid low cost.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Madrid Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Madrid . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Madrid trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Senza alcun dubbio, uno dei posti più rappresentativi di tutta Madrid. Plaza Major è un'ampia piazza porticata, circondata da eleganti palazzi e splendidi monumenti. Spiccano l'Arco de Cuchilleros, Casa de la Panaderia e la statua equestre di Filippo II.
2 Il PradoIn un'ipotetica lista dei musei più importanti del mondo figura sicuramente il Prado. Qui sono raccolte le opere di artisti come Caravaggio, Bosch, El Greco, Botticelli e Goya: la fila d'ingresso è sempre lunghissima, ma ne vale certamente la pena!
3 Palazzo RealeNon perdete l'occasione di visitare la residenza dei reali di Spagna. Potrebbe capitarvi di assistere al cambio delle guardie, in Plaza de la Armeria. Altrimenti accontentavi dei sontuosi appartamenti di Carlo III e dei giardini di Campo del Moro.
4 L'area verdeAnche Madrid ha il suo angolo dedicato alla natura: il parco Del Buen Retiro, che sorge alle spalle del Museo del Prado. Nelle giornate di sole si anima di giocolieri e artisti di strada, che regalano divertimento ai passanti.
5 Quartiere ChuecaPrende il nome dal compositore Federico Chueca ed è un quartiere centrale della città vecchia. Rimodernato negli ultimi decenni dalla comunità gay, è oggi uno dei posti più noti per la movida. Locali, club e discoteche per tutti i gusti!