La soluzione più rapida e comoda per raggiungere Amburgo da Genova è l'aereo. Il volo Genova Amburgo è operato quotidianamente dalle più popolari compagnie italiane ed europee, tra cui Alitalia, Air France e British Airways.
I voli Genova Amburgo non sono diretti, ma è necessario effettuare uno scalo, per una durata totale che varia dalle 4 alle 8 ore. Chi prenota con largo anticipo può avere accesso ai voli Genova Amburgo low cost.
L'aeroporto di partenza per i voli per Amburgo da Genova è il "Cristoforo Colombo", principale snodo aereo di tutta la Liguria. L'aeroporto è collegato con il centro cittadino genovese attraverso una navetta messa a disposizione dalla compagnia regionale ATM.
L'aeroporto di Amburgo è situato a 8 chilometri dal centro, al quale è collegato sia con il treno che con l'autobus numero 110, il quale conduce presso la stazione ferroviaria della città tedesca e verso altri punti di interesse.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Amburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Amburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Amburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Chiesa di San Michaelis è il monumento religioso più importante di Amburgo. Realizzata in stile barocco, la chiesa è alta oltre 80 metri e dal suo punto più elevato, raggiungibile percorrendo 450 scalini, regala una vista mozzafiato sulla città.
2 La galleria della KunsthalleOspitata in un edificio di antiche origini, la Kunsthalle risulta tra le principali attrazioni di Amburgo. Percorrendo la galleria è possibile ammirare numerose opere di artisti del calibro di Manet, di Munch e di Bernini.
3 Il Parco di WunderlandÈ un parco tematico contenente varie ricostruzioni in scala sia di Amburgo che di altre città, oltre alla riproduzione di personaggi storici e di veicoli. Straordinaria la fedeltà di ogni opera, fattore che offre uno spettacolo imperdibile.
4 Il PortoIl Porto di Amburgo è la zona più caratteristica della città, adibita a varie attività di svago. Nell'area portuale, che nasce originariamente come luogo in cui dare sfogo a comportamenti poco "ortodossi", sono presenti ristoranti, bar e casinò.
5