Per recarsi a Bristol partendo da Genova è necessario usufruire di voli Genova Bristol con scalo in uno o più aeroporti intermedi poiché non esistono voli diretti tra queste due importanti città.
La percorrenza del volo Genova Bristol varia in base alle rotte e agli scali effettuati, così come sono diversi i costi in base alle compagnie aeree e alle condizioni di volo prescelte.
Molte compagnie di bandiera (ad esempio Alitalia, Lufthansa, Air France, British Airways) coprono le tratte interessate, così come compagnie con cui è possibile usufruire di voli Genova Bristol low cost.
Numerose sono, infatti, le offerte da confrontare per voli per Bristol da Genova. Lo scalo genovese è facilmente raggiungibile sia in automobile sia in treno (dalle maggiori stazioni genovesi passa il volabus diretto all'aeroporto); una volta atterrati a Bristol, per recarsi in centro è possibile utilizzare il servizio ferroviario, i bus navetta o i taxi o rivolgersi a un'agenzia di autonoleggio.
Per viaggiare spendendo poco tra Genova e Bristol Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Genova - Bristol . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Genova - Bristol trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Bristol è una città che con i suoi musei, i parchi, le opere architettoniche, i negozi e i locali alla moda, può soddisfare ogni esigenza.
2 Il Clifton Suspension BridgeQuesto ponte è un'ingegnosa opera architettonica che collega l'Avon e il Somerset con una passeggiata panoramica di 412 metri.
3 La Cattedrale di BristolLa Cattedrale di Bristol si trova nel West End della città. Costruita tra il XII e il XIX secolo è una delle chiese più belle del mondo, con la sua architettura "a sala", cioè con navata, cappelle e coro tutti alla stessa altezza e con i suoi muri in pietra decorati.
4 HarboursideHarbourside accoglie mercati, ristoranti sul mare e centri per sport acquatici. È visitabile con un giro in traghetto, ma andando a piedi è possibile apprezzare l'interno del primo transatlantico del mondo (il Brunel SS Great Britain), dedicarsi a mostre e musei o ritemprarsi con una sosta nei tanti locali che offrono cibi e bevande delle più svariate provenienze.
5