Questa tratta aerea è coperta principalmente dalla compagnia aerea nazionale, l'Alitalia, che prevede molti voli Firenze Palermo in orari diversi e con i più svariati tempi di viaggio a seconda se si fanno scali intermedi o meno. Esiste anche una compagnia che offre voli Firenze Palermo low cost, in particolare la Vueling, che propone dei prezzi sicuramente più vantaggiosi e convenienti. Un volo Firenze Palermo ha una durata che può andare da un minimo di poco più di 3 ore fino a un massimo anche di molte ore, specie se si sceglie un volo con uno o anche più scali.
L'aeroporto di partenza, Firenze Peretola, si può raggiungere molto facilmente dal cuore della città, mediante differenti mezzi di comunicazione, tutti più o meno rapidi e affidabili, come l'autobus, una vettura propria o a noleggio, oppure un taxi.
A Palermo si raggiunge l'aeroporto di punta Raisi dalla stazione cittadina mediante un bus oppure in treno. Si può anche andare in macchina o in taxi e percorrere solo i 35 km di distanza che separano Palermo dal suo aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Firenze e Palermo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Firenze - Palermo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Firenze - Palermo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Fu completato nel 1185 questo edificio religioso imponente dedicato alla Vergine Assunta che sorge su un sito un tempo occupato da un'antica basilica cristiana. La sua facciata, tra due torrette, ha un portico quattrocentesco gotico mentre la cupola è barocca.
2 Chiesa della MartoranaFu edificata da Giorgio d'Antiochia e, nonostante le varie trasformazioni del XVI e del XVII secolo, conserva uno stile originario arabo evidenziato dal corpo squadrato e dalla cupoletta emisferica. Ha anche un bel campanile con arcate e ordini di bifore.
3 Palazzo dei NormanniÈ noto come il Palazzo Reale ed è uno dei più importanti monumenti della città. Era una sontuosa reggia con appartamenti abbelliti da numerosi mosaici. Comprende anche la cappella Palatina decorata con mosaici bizantini e con un soffitto ligneo meraviglioso.
4 Le CatacombeSi tratta del cimitero del Convento dei Cappuccini che conserva spoglie di frati, di personaggi famosi, di palermitani ricchi e di gente comune con oltre ottomila corpi mummificati in gallerie sotterranee. Sono fuori del centro ma sono una meta molto apprezzata.
5 I mercati popolariI mercati rionali della città sono dei luoghi che conservano il fascino della cultura di Palermo. I principali sono quelli di Ballarò e di Vucciria, situati vicino alla stazione e presso la Chiesa della Martorana, ricchi di bancarelle di ambulanti.