Alitalia effettua Voli sulla tratta Catania-Zagabria con scalo a Spalato della durata di circa 5 ore e 35 minuti. Anche altre compagnie aeree eseguono voli da Catania a Zagabria come: Lufthansa, Aerflot e Airfrance facendo sosta all'aeroporto di Roma. Sono veramente innumerevoli le offerte per un volo tra Catania e Zagabria. Consulta il nostro comparatore e trova la soluzione che rispecchi in pieno tutte le tue esigenze.Con un volo per Zagabria da Catania giungerai all'aeroporto della città che è situato a 17 chilometri da Zagabria. Per arrivare nel centro cittadino è disponibile un servizio di autobus con corse giornaliere ogni 30 minuti. E' presente anche un parcheggio taxi posto di fronte agli arrivi.
Per viaggiare spendendo poco tra Catania e Zagreb Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Catania - Zagreb . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Catania - Zagreb trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La cattedrale è uno splendido edificio costruito in stile neo gotico. Raggiunge l'altezza di 105 metri ed è la chiesa più alta di tutto il paese. Le sue fondamenta vennero gettate nel 1093, subì dei serissimi danni nel 1242 ad opera dei tatari e quando i turchi ottomani invasero il paese nel quindicesimo secolo, vi innalzarono tutt'intorno delle fortificazioni i quali resti sono visionabili anche oggi. Nel 1880 venne distrutta durante un terribile terremoto ed il restauro l'ha riportata alla forma odierna.
2 Strossmayerova GalerijaLa Galleria Strossmayer di Antichi Maestri è uno splendido complesso museale fondato dal vescovo Josip Juraj Strossmayer. Al suo interno è raccolta una splendida collezione di tele che vanno dal quattordicesimo al diciannovesimo secolo con una sezione ben nutrita di capolavori del Rinascimento italiano.
3 Chiesa di San MarcoE' una delle chiese più antiche della Croazia. Caratteristica preponderante di questo edificio religioso è l'incredibile mosaico che decora il tetto dove sono raffigurati gli stemmi della Croazia, della Dalmazia e della Slavonia.
4 Museo Nazionale d'Arte NaifNella struttura museale sono esposte magistrali opere appartenenti ai più grandi maestri dell'arte naif croata. Eccezionali lavori di Ivan Generalic e Ivan Lackovic. E' presente una nutrita raccolta di dipinti della scuola di Hlebine.
5 Porta di PietraE' l'unica delle 5 porte della città ad essere rimasta intatta. Al suo interno è conservato un particolare dipinto di un artista del posto raffigurante la Madonna col Bambino, rimasto miracolosamente intatto dopo un terribile incendio che divampò nel 1733 distruggendo tutto il quartiere.