Alitalia effettua voli Catania-Praga con due scali nei maggiori aeroporti italiani e poi a Parigi. La compagnia aerea svizzera Swiss + esegue voli sulla tratta Catania-Praga con uno scalo A Zurigo. La durata del volo da Catania per raggiungere Praga e di circa 5 ore ma può variare a seconda delle fermate effettuate. Tramite il nostro pratico comparatore potrai confrontare prezzi ed offerte e trovare la soluzione giusta per te.Con un volo che collega Catania a Praga raggiungerai una delle più belle capitali europee. Una città dalla storia antica che da sempre affascina milioni di turisti grazie alle sue bellezze. L'aeroporto si trova a 15 chilometri dal centro che potrai raggiungere tramite: taxi, autobus e metro.
Per viaggiare spendendo poco tra Catania e Praga Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Catania - Praga . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Catania - Praga trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' il più importante museo di tutta la Repubblica Ceca. Vanta un'innumerevole esposizioni di grandi capolavori di artisti di fama mondiale come: Picasso, Brugel il vecchio, Henri Rousseau e Albrecht Durer. Imperdibile per i tanti appassionati d'arte.
2 Starom?stské nám?stíE' la piazza della città vecchia, uno dei luoghi più significativi della zona. Al suo interno si affacciano le più belle costruzioni archiotettoniche del paese come: la Chiesa di Santa Maria di Tyn, l'orologio astronomico, la Chiesa di San Nicola e molti altri. E' il vero cuore pulsante di tutta l'area urbana con i suoi splendidi monumenti da ammirare.
3 Il castello di PragaFu costruito nel 880 e divenne la sede dei re di Boemia, degli imperatori del Sacro Romano Impero e di tutti i presidenti della Cecoslovacchia ed in seguito della repubblica Ceca. Un'imponente sontuosa struttura, ricca di elementi architettonici tipicamente gotici e romanici.
4 La casa danzateSicuramente uno degli edifici più particolare della città. Chiamata così in onore di Fred Astaire e Ginger Rogers, fu costruita al posto di un edificio distrutto dai bombardamenti nella seconda guerra mondiale. Le stranezze della sua forma l'hanno resa protagonista di molti dibatti sul suo stile architettonico.
5 Collina PetrinSalendo in cima alla collina con la funicolare, si potrà godere di un panorama da togliere il fiato. Un colpo d'occhio spettacolare su tutta la zona. Qui è posizionata una piccola copia della Torre Eiffel. In origine era adibita a vigneto, per produrre il vino del re Carlo, ora con i suoi 327 metri di altezza sul livello del mare è sicuramente il posto migliore per osservare la città dall'alto.