Un volo di circa due ore collega Catania a Berlino, uno dei principali centri economici e culturali del nord Europa. Le compagnie che assicurano voli da Catania a Berlino sono all'incirca una decina, il che si traduce sempre in un gran numero di offerte sul costo dei biglietti. Alcune compagnie, come Air Berlin garantiscono voli diretti per Berlino con partenza da Catania, mentre altre, come l'Alitalia, coprono la tratta Catania - Berlino facendo scalo a Roma o in altre città europee.Il volo da Catania verso Berlino parte dall'aeroporto Fontanarossa, mentre all'arrivo due possono essere gli aeroporti destinati ad accoglierti sul territorio tedesco: Tegel e Schönefeld, situati rispettivamente nel nord-ovest e nel sud-est della città. Prossima è l'apertura del nuovo Aeroporto Internazionale di Berlino-Brandenburg, che sostituirà lo scalo di Tegel. 45 minuti dopo l'atterraggio del tuo volo proveniente da Catania, passeggerai nel pieno centro di Berlino.
Per viaggiare spendendo poco tra Catania e Berlino Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Catania - Berlino . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Catania - Berlino trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La capitale tedesca ha sicuramente tanto da raccontare, in quanto a storia antica e recente ed innumerevoli sono i monumenti in grado di dimostrarlo, come la Porta di Brandeburgo. Ispirato all'architettura classica ateniese e sormontato dalla celebre quadriga, il monumento risale alla fine del '700 e, dopo essere stato il simbolo della divisione tra Est ed Ovest insieme al muro, oggi celebra il rinnovato spirito di unità nazionale.
2 AlexanderplatzOgni angolo della capitale tedesca conserva il fascino della storia, come in Alexanderplatz, un altro imperdibile simbolo della città. Dedicata allo zar Alessandro I, che la visitò nel lontano 1805, la piazza venne ricostruita nel dopoguerra secondo il gusto architettonico sovietico, e continua ad essere, oggi come nel passato, un centro di ritrovo e di aggregazione per turisti e berlinesi.
3 I MuseiL'arte è da sempre celebrata nella cultura tedesca, com'è dimostrato dallo straordinario numero di musei che popolano la capitale. Tra questi, meritano una visita: l'Alte Nationalgalerie, che vanta una ricca collezione di tele d'epoca romantica e classica; il Deutsche Guggenheim, dedicato all'arte moderna e contemporanea; il Neues Museum, con la sua vasta ala dedicata alla storia egizia. Imperdibile è la cosiddetta "Isola dei Musei", un vero e proprio quartiere, tra il fiume Spree e il Kupfergraben, nominato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
4 I castelliL'esempio più significativo di architettura nordeuropea è offerto dai numerosi castelli berlinesi, imperdibili per gli amanti di storia e per gli appassionati delle famiglie reali. Tra questi, il sobrio Castello Babelsberg ed il pittoresco Schloss Charlottenburg.
5 Il museo della ShoahPrima di ripartire per Catania con il tuo volo di ritorno, è d'obbligo una visita al Museo dell'Olocausto, noto anche come Memoriale degli ebrei assassinati d'Europa, per non dimenticare una delle pagine più terribili della storia recente.