Per prendere uno dei [strong]voli Cagliari Rimini[/strong] dovrai recarti all'aeroporto di Elmas, situato ad una decina di chilometri di distanza dal capoluogo sardo. L'aeroporto di Cagliari Elmas è facilmente raggiungibile dal centro abitato e dai paesi dell'hinterland cagliaritano grazie alle corse offerte dagli autobus di linea e dalla metropolitana di Cagliari. [br/][br/] Al momento non sono disponibili voli diretti né [strong]voli Cagliari Rimini low cost[/strong], ma è possibile risparmiare sul prezzo del biglietto scegliendo i voli con scalo più economici. Attualmente Alitalia, Lufthansa e Luxair offrono i [strong]voli per Rimini da Cagliari[/strong] più brevi e convenienti, con un doppio scalo ed una durata totale di circa 40-42 ore, incluse le attese fra le varie coincidenze. [br/][br/] La destinazione finale del [strong]volo Cagliari Rimini[/strong] è l'aeroporto di Miramare, che sorge a circa 8 Km di distanza dalla città romagnola, alla quale è collegato da ben due autobus di linea e dalla vicina stazione ferroviaria di Miramare.
Per viaggiare spendendo poco tra Cagliari e Rimini Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Cagliari - Rimini . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Cagliari - Rimini trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Rimini, grazie alla sua ricca vita notturna ed ai suoi rinomati locali, è una delle capitali mondiali del divertimento. Durante il volo da Cagliari a Rimini potrai informarti sui migliori locali presenti nelle vicinanze del tuo albergo.
2 Le spiagge della Riviera romagnolaRimini vanta alcune fra le più belle spiagge della celeberrima Riviera romagnola, uno splendido tratto di costa sabbiosa affacciato sul Mar Adriatico, che ospita tantissimi stabilimenti balneari ed alberghieri, oltre a numerosi locali alla moda.
3 Il Delfinario di RiminiIl Delfinario di Rimini è una delle maggiori attrazioni del capoluogo romagnolo. Si tratta di un acquario nel quale è possibile assistere alle evoluzioni dei più spettacolari animali acquatici, come delfini, foche e leoni marini.
4 Archeologia e naturaLa città di Rimini è particolarmente apprezzata anche per le sue splendide aree verdi, come il Parco Giovanni Paolo II ed il Parco XXV Aprile, nonché per i numerosi siti archeologici di epoca romana e medievale, come l'Anfiteatro romano e l'imponente Castel Sismondo.
5