I voli Cagliari Casablanca sono operati dalle compagnie aeree Alitalia, Air France, Iberia, KLM e Vueling. Durante il volo Cagliari Casablanca è presente uno scalo. La durata dei voli per Casablanca da Cagliari varia dalle 6 alle 12 ore, in base ai tempi di attesa dovuti alle operazioni di scalo. Prenotando con largo anticipo è possibile trovare dei voli Cagliari Casablanca low cost.
L'aeroporto di Cagliari Elmas è collegato con il centro della città sarda mediante il servizio di navetta offerto dalla compagnia ARST. L'aeroporto di Casablanca Mohammed V è situato a circa 30 km dal centro cittadino.
Per spostarsi da e verso l'aeroporto è possibile prendere uno dei bus della compagnia CTM oppure servirsi del treno: la stazione è situata proprio all'interno dell'aeroporto e sono previste delle corse con cadenza oraria verso il centro e verso il porto di Casablanca.
Per viaggiare spendendo poco tra Cagliari e Casablanca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Cagliari - Casablanca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Cagliari - Casablanca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si tratta della Moschea che vanta il minareto più alto del mondo, il quale raggiunge l'altezza di 200 metri. Elemento che rende la Moschea di Hasssan ancora più suggestiva è la vicina presenza del mare.
2 Boulevard Mohammed VLa zona di Boulevard Mohammed V consente al turista di tuffarsi nella tipica atmosfera della città marocchina. Monumenti di importante valore culturale e artistico come la Cattedrale del Sacro Cuore e come la Posta Centrale, si susseguono con grande continuità tra le strade del quartiere.
3 La Vecchia MedinaÈ indubbiamente una delle zone più affascinanti di Casablanca, fatta di vicoli e di strade caratteristiche, circondate dalle mura cittadine. I vari negozi locali abbondano di souvenir e di prodotti tipici della zona.
4 La Nuova MedinaPur conservando i tratti caratteristici marocchini, la Nuova Medina è la zona più moderna ed europea di Casablanca. Massiccia la presenza dei famosi "souk", ovvero le classiche botteghe in cui è possibile fare ogni tipo di acquisto.
5 Il Museo EbraicoA circa cinque chilometri dal centro di Casablanca si trova il Museo Ebraico, all'interno del quale sono presenti importanti testimonianze circa l'influenza che l'ebraismo ha avuto sulla cultura marocchina.