Dall'aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla" partono numerosi voli Bari Casablanca durante la settimana. L'unica inconvenienza è che attualmente non viene ancora effettuato nessun volo Bari Casablanca diretto. Per poter raggiungere la vostra destinazione potrete partire dall'aeroporto di Bari e fare scalo a Roma Fiumicino, dove vi attenderà l'aereo per l'aeroporto di Casablanca "Muhammad V".
La durata del viaggio dei voli per Casablanca da Bari è di un totale di 3 ore e 20 minuti poiché la tratta Bari Roma è di 1 ora mentre il volo Roma Casablanca è di 2 ore e 20. Grazie a diverse compagnie aeree, come Alitalia e Royal Air Maroc, potrete scegliere tra numerosi voli Bari Casablanca low cost.
Si può raggiungere l'aeroporto di Bari con il treno che dalla stazione vi porterà direttamente all'aeroporto, oppure con l'autobus urbano numero 16. L'aeroporto di Casablanca "Muhammad V" è grande ma molto ben organizzato. Potrete spostarvi da lì ed arrivare in città usufruendo del treno regionale fornito dal servizio ferroviario "oncf" che fermerà nella stazione principale della città.
Per viaggiare spendendo poco tra Bari e Casablanca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bari - Casablanca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bari - Casablanca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se la vostra intenzione è quella di partire per un viaggio molto particolare allora il Marocco è il posto che fa per voi. Architettura araba di antichissime scuole coraniche si mescolano a vecchie case chiamate "riad" ristrutturate e trasformate in lussuosissimi hotels. Con pochi passi potrete vivere un'esperienza unica passando nella rumorosa e storica medina, piena di piccole moschee e bancarelle di ogni genere sino ad arrivare alla parte più moderna della città.
2 Casablanca: capitale economica del paeseSe prima di partire immaginate Casablanca come una città storica marocchina come le altre, cambierete idea appena ci avrete messo piede. Questa città è infatti la capitale economica del paese dove la maggiorparte delle persone vi si reca per lavorare. Avrete quindi davanti a voi una città moderna e con grandi palazzi. Quello che assolutamente non dovete perdervi di Casablanca è la moschea "Hassan II", la più grande moschea del Nord Africa.
3 Mare, montagna e desertoTra le cose più affascinanti del Marocco vi è sicuramente il fatto che il territorio offre davvero molto da scoprire. Dalle spiagge di Casablanca ci si può spostare sulle montagne "al-Atlas" per sciare e da lì recarsi a Merzouga per passare la notte nelle tende berbere in pieno deserto del Sahara.
4 Cibi e bevandeLa cucina marocchina è tra le più buone al mondo, speziata si, ma al punto giusto da non disturbare i palati più sensibili. A colazione vi consigliamo di assaggiare i "Msemmen" ovvero un particolare tipo di crêpe, accompagnato dal thé alla menta. Per pranzo e cena ordinate il couscous ed in fine il "tajine", piatto tipico del paese a base di carne. Per quanto riguarda l'alcool, in Marocco si può acquistare in alcuni supermercati e si può bere in numerosi pub e ristoranti.
5 ConvenienzaLa moneta locale è chiamata dirham. Dieci dirhams equivalgono a circa novanta centesimi. La vita non è cara e si può mangiare in ottimi ristoranti con pochi spicci al giorno.