L'aeroporto più adatto alla tua partenza, se cerchi voli Bari Amsterdam ma anche voli Bari Amsterdam low cost, è senza dubbio l'Aeroporto Internazionale "Karol Wojtyla" di Bari caratterizzato dalla sua densità di voli economici (oltre Alitalia o Meridiana, troviamo infatti compagnie come RyanAir, Easyjet e molte altre). L'aerostazione passeggeri si sviluppa su un'area di circa 30.000 metri quadrati distribuiti su cinque livelli, ed è facilmente raggiungibile dalla città in treno, autobus o in macchina per un viaggio generalmente di 20 minuti.
Il volo Bari Amsterdam è diretto e la tratta, lunga 1543 Km, ha una durata media di 2 ore e 45 minuti al termine della quale dal territorio pugliese si raggiunge lo scalo aeroportuale di Schiphol (AMS). L'aeroporto è situato a sud della capitale olandese, ed è perfettamente collegato alla capitale e alle altre città olandesi da una linea ferroviaria che si trova al di sotto dell'edificio Schipol e vi porterà in città dopo i vostri voli per Amsterdam da Bari.
Per viaggiare spendendo poco tra Bari e Amsterdam Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bari - Amsterdam . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bari - Amsterdam trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
È un edificio carico di storia. La casa di Anna Frank si affaccia sul canale, all'interno si oltrepassa la libreria girevole e ci si inoltra nel nascondiglio della famiglia Frank, ed è impossibile non immergersi coi ricordi nella lettura del suo diario.
2 Piazza DamÈ il cuore della città, animato da giostre, fiere e artisti di strada. Il significato di "dam" è "diga": proprio qui fu eretta una diga per dividere il fiume Amstel dallo Ij, avvenimento che diede origine al nome della città.
3 VondelParkPer un pomeriggio di relax tra fiori, laghetti e ponticelli. È uno dei punti di ritrovo per gli abitanti di Amsterdam nelle belle stagioni anche per concerti, esibizioni artistiche o mercatini di vario genere, totalmente gratuiti.
4 ILl JordaanÈ il quartiere più spettacolare di Amsterdam, colmo di café, casine olandesi e gallerie d'arte. Durante la Festa del Re, a fine aprile, si trasforma in un mercato delle pulci a cielo aperto.
5 Museo StedelijkÈ il museo d'arte moderna e contemporanea della città olandese. Al suo interno potete trovare numerosi artisti, da Picasso a Chagall, arrivando fino alla Pop art e al Design industriale.