Per raggiungere in volo Tirana da Bologna ti si offrono diverse opportunità. Puoi infatti scegliere una tratta diretta che in circa in un'ora e mezza ti conduce a destinazione, oppure puoi optare per voli con uno o due scali. Di norma quando si sceglie di effettuare degli scali il costo del biglietto è inferiore, ma ovviamente la durata del viaggio si protrae perché vengono previste una o due soste in una città europea che può essere Roma, Vienna, Monaco o Francoforte. Le compagnie che effettuano voli Bologna-Tirana sono meno di una decina, tra cui Alitalia e Austrian, tuttavia è possibile anche trovare alcune vantaggiose offerte dei principali operatori low cost. Di fronte a una scelta così ampia, prima di acquistare il tuo biglietto aereo sarebbe opportuno consultare un comparatore di voli: in questo modo potrai renderti conto delle diverse offerte e potrai scegliere il volo da Bologna a Tirana che è più adatto alle tue esigenze.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Tirana Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Tirana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Tirana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' la piazza più importante della città ed è dedicata all'eroe nazionale che per decenni difese l'Albania dagli attacchi degli Ottomani. Qui si riunivano i cittadini per le grandi adunanze del periodo della dittatura.
2 Moschea Ethem BeyE' considerata la moschea più bella di tutta l'Albania con i suoi interni riccamente decorati. Chiusa durante il periodo comunista, fu teatro dell'inizio della rivolta del 1991 quando i cittadini vi entrarono nonostante i divieti.
3 Galleria d'ArteIn città sono presenti diversi musei, tutti molto interessanti, ma la raccolta della Galleria d'Arte è imperdibile con quadri, sculture e busti del periodo comunista.
4 Mercato CentralePer conoscere la vera anima della città non si deve mancare una visita al colorato e vivace mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici e oggetti di artigianato.
5 Fortezza di PetrelaAd alcuni chilometri da Tirana si trova una delle attrazioni turistiche più note di tutta l'Albania: Petrela. Arroccata su un monte, è stata da sempre un luogo prediletto per difendersi dai nemici e già gli antichi Greci vi avevano posto un insediamento. L'affascinante edificio che possiamo ammirare oggi risale invece al XV secolo.