Tra le possibili opzioni per recarti a Spalato partendo da Bologna c'è il viaggio in aereo.Diverse compagnie, Croatia airines, Vueling ed Iberia propongono la possibilità di effettuare un volo Bologna Spalato attraverso uno o due scali con partenza dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.
I voli Bologna Spalato low cost prevedono un tempo di percorrenza molto vario a causa degli scali e possono durare da circa 7 ore ad oltre 15.
Per imbarcarti sui voli per Spalato da Bologna devi recarti all'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Per farlo sono disponibili sia collegamenti via autobus, con la linea Aerobus che, con partenze ogni venti minuti, dalla stazione centrale di Bologna ti porta direttamente all'aeroporto sia un collegamento ferroviario con la vicina stazione suburbana di Calderara-Bargellino che fa parte del servizio ferroviario metropolitano di Bologna.
L'arrivo dei voli Bologna Spalato avviene all'aeroporto di Spalato che è posto a circa 25 chilometri dalla città.Dall'aeroporto è possibile raggiungere Spalato utilizzando le linee 37 e 38 del trasporto pubblico oppure un taxi o noleggiare un'auto.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Spalato Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Spalato . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Spalato trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
L'antico ed imponente palazzo dell'imperatore Diocleziano, tutt'ora cinto dalle mura romane dell'epoca fu costruito nel 305 d.C. e costituisce il centro storico della città di Spalato. Da vedere, oltre alla facciata, i piani sotterranei, la cattedrale di San Doimo e il tempio di Giove.
2 Una passeggiata nel parco MarjanUn giro nel parco Marjan vi permetterà di arrivare nel punto più alto della città e di godere, da lì, di una meravigliosa visuale panoramica sulla città e sulle isole circostanti. Seguendo il percorso che riporta verso il basso, sarà possibile fare una sosta al classico bar Vidilica dalla terrazza del quale si capirà perché il parco si chiama Marjan.
3 Le notti di DioclezianoSi tratta di un evento che si svolge d'estate, durante il quale i cittadini rivestono le toghe da antichi romani e si consumano banchetti e libagioni in stile romano nei sotterranei del palazzo di Diocleziano.
4 L'isola di Bra?Una gita alla bellissima isola di Bra? ti permetterà di visitare la spiaggia di Zlatni rat, considerata la più bella della Croazia.
5