I passeggeri che prendono uno dei voli Bologna Porto Santo dovranno recarsi all'aeroporto di Bologna tramite navetta o, ancora più semplice, tramite autobus cittadino. L'aeroporto di Bologna - Borgo Panigale è intitolato al fisico Marconi e dista pochi km dal centro di Bologna.
Il volo Bologna Porto Santo atterra all'aeroporto portoghese di Porto Santo, situato a Vila Baleira, e raggiungibile anch'esso in pochi minuti tramite il servizio di bus.
Tutti quanti i voli per Porto Santo da Bologna prevedono almeno una sosta. In genere si può trattare di uno scalo in una città italiana come Roma o Milano. L'altra sosta invece viene espletata a Lisbona, prima di partire per Porto Santo. Tramite Alitalia, British Airways o Luftansa si può agevolmente raggiungere Madera da Bologna in circa 8 ore. I voli Bologna Porto Santo low cost seguono all'incirca le stesse tratte, con la differenza di osservare soste più lunghe fra un volo e l'altro. Ryanair e Easy Jet si occupano di coprire queste tratte.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Porto Santo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Porto Santo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Porto Santo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Le spiagge di Porto Santo sono senza dubbio la più grande attrazione dell'isola. Così come tutte le isole dell'area di Madera, anche qui la sabbia bianchissima contrasta con l'acqua azzurra che non ha nulla da invidiare ai tropici.
2 Pico Ana FerreiraPer i turisti che oltre ad apprezzare l'isola di Porto Santo per il mare e le sue spiagge, vogliono girarla e visitarla in lungo e in largo, il sito geologico Pico Ana Ferreira sarà un osservatorio perfetto per le bellezze naturali.
3 Canne d'organoLa caratteristica di Porto Santo è ciò che viene chiamato artisticamente Canne d'organo. Si tratta di basalto, ovvero rocce vulcaniche a forma di prisma esagonale, difficili da osservare in altre zone del mondo per la loro rarità.
4 Quinta das PalmeirasNon solo le bellezze pubbliche attirano i turisti e i curiosi, ma anche quelle private, come ad esempio la Quinta das Palmeiras. Si tratta infatti di un giardino botanico privato dove osservare piante diverse e poco note.
5 Golf Porto SantoFra i turisti che ogni anno affollano l'isola portoghese di Porto Santo ce ne sono molti che adorano giocare a golf. Per questi, il Golf Porto Santo è sicuramente una delle attrazioni della città da non perdere.