I voli Bologna Marsiglia partono dall'aeroporto bolognese G. Marconi e arrivano all'aeroporto Marsiglia-Provenza. L'aeroporto di Torino è raggiungibile via treno o autobus dalla stazione ferroviaria Dora. Marsiglia è ben collegata al centro cittadino dal bus navetta che parte dall'aeroporto e arriva alla stazione ferroviaria di Saint Charles in circa 30 minuti.
Il volo Bologna Marsiglia prevede almeno uno scalo. Le compagnie di bandiera Alitalia e AirFrance permettono di raggiungere Parigi e trovare qui la coincidenza per Marsiglia. La durata totale del viaggio può variare dalle 3 alle 10 ore circa: tutto dipende dall'attesa nella città in cui è previsto lo scalo. Le singole tratte sono di un'ora e quaranta minuti circa per raggiungere Parigi e un'ora e quindici minuti per Marsiglia.
I voli per Marsiglia da Bologna sono molto frequenti in giornata: potete trovarne almeno uno ogni ora.
I voli Bologna Marsiglia low cost sono altrettanto frequenti, ma anche qui si deve fare attenzione alla città dove è prevista la coincidenza: la compagnia spagnola Vueling propone uno scalo a Barcellona e tale tratta non è effettuata tutti i giorni della settimana.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Marsiglia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Marsiglia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Marsiglia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Per le vacanze estive, Marsiglia offre tutto quello che cerchi. Durante il giorno, le sue spiagge sono ideali per una vacanza in famiglia, tra amici o in coppia. La sera, l'aerea del Vecchio Porto si anima con i suoi tanti locali e la movida notturna. E per i più avventurosi, si possono facilmente organizzare numerose escursioni fuori città.
2 La maestosità della naturaMarsiglia e i suoi dintorni sono famosi per le "calanques", le calette. Aree marittime incontaminate, dove l'acqua è di un blu cristallino che merita proprio un bel bagno. E per chi amasse la campagna, niente di meglio che un'escursione nell'entroterra, alla scoperta dei campi di lavanda che tappezzano la Provenza.
3 Spazio alla diversitàMarsiglia è uno dei più grandi porti del Mediterraneo, e come tale è teatro di un viavai di gente continuo. Numerose sono le etnie che convivono nel quartiere di Belsunce; e tutte sono accomunate da un forte spirito d'appartenenza a questa città. Tradizioni locali e lontane si fondono qui in un mix unico.
4 Una città che si evolveMarsiglia è stata la capitale europea della cultura nel 2013. Per l'occasione, numerose iniziative culturali hanno portato all'apertura di teatri, musei e spazi artistici che ancora oggi arricchiscono il patrimonio culturale di questa città.
5 Strati di storia da scoprirePasseggiare per Marsiglia è come sfogliare un libro. Le sue architetture spaziano dal romanico al barocco, senza dimenticare le vestigia di tempi più remoti e la modernità delle recenti evoluzioni.