Sono numerose le offerte per volare dall'Aeroporto Internazionale di Bologna a Mosca, capitale della Federazione Russa. Le compagnie aeree Alitalia e Aeroflot hanno in calendario diversi voli non stop Bologna - Mosca. La durata del volo senza scalo è di circa 3 ore e venti minuti, necessarie a coprire la distanza dei 2200 km che separano le due città. In alternativa, si può volare da Bologna a Mosca con voli che prevedono uno scalo intermedio in una delle capitali europee. Questa formula, offerta da importanti compagnie come ad esempio KLM, Lufthansa, British Airways o Air France, risulta mediamente più economica, anche se la durata del viaggio si allunga. Molti dei voli in partenza da Bologna con arrivo a Mosca, hanno come destinazione l'Aeroporto Internazionale Sheremetyevo, secondo per traffico solo all'Aeroporto Domodedovo, il più grande dei tre che servono la capitale della Russia. L'Aeroporto Sheremetyevo ha 5 terminal di cui quello D è interamente riservato alla compagnia Aeroflot. La distanza dalla città è di 29 km e il centro può essere raggiunto sia in autobus, linea 851, sia con la linea ferroviaria Aeroexpress che impiega 35 minuti per raggiungere la stazione di Belorussky, nel centro di Mosca.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Mosca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Mosca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Mosca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Cuore pulsante dell'intera Russia, la Piazza Rossa è il luogo che nessun turista può perdersi, durante una vacanza a Mosca. Nella piazza si trova l'imponente Mausoleo di Lenin, dove riposa la salma imbalsamata dello statista sovietico. Nella piazza si trovano anche il Museo Storico di Stato, i Magazzini GUM e la Cattedrale di Kazan.
2 Cattedrale di San BasilioSenza dubbio il monumento più conosciuto e fotografato della Russia. Le cupole multicolore dalla forma di un bulbo, sono una splendida attrazione per lo sguardo di milioni di turisti. Anche l'interno della Cattedrale dedicata a San Basilio riserva stupende sorprese, con i suoi labirinti davvero suggestivi.
3 CremlinoIl Cremlino è il centro del potere politico e religioso della Russia ma anche un edificio di enorme rilevanza artistica. Uno dei lati occupa una parte della Piazza Rossa, mentre l'altro versante dell'edificio si affaccia sulla Moscova. I palazzi del potere non possono essere visitati ma l'interno del Cremlino ospita anche notevoli esempi di architettura religiosa ortodossa.
4 Via ArbatCentro dello shopping e via densamente popolata della città, qui si radunano cittadini e turisti per dedicarsi a ore di completo relax e divertimento. Con i suoi atelier, i locali e i ristoranti, Via Arbat è uno dei luoghi più esclusivi della Capitale.
5 Circo NikulinQuello del Circo Nikulin è uno show conosciuto ed apprezzato da numerosi turisti, per la sua gloriosa tradizione circense e la suggestione che ne deriva. Gli spettacoli si svolgono ogni giorno con regolarità, fin dal 1880.