Mykonos si raggiunge da Bologna con un volo diretto di sole 3 ore. La durata dei voli aumenta a seconda del numero di scali. Diverse compagnie aeree come Alitalia, British Airways, Lufthansa ed Air France garantiscono un elevato numero di voli tra Bologna e Mykonos, il che permette di usufruire di offerte di volo low cost e di prezzi altamente competitivi sui voli standard. Se si esclude il volo nonstop Bologna- Mykonos, è possibile scegliere tra uno o due scali, laddove Londra, Monaco, Parigi e Atene sono le città destinate con maggior frequenza ad ospitare la tappa intermedia del viaggio. Consulta il nostro comparatore voli in modo da avere una panoramica completa di tutti i collegamenti aerei tra Bologna e Mykonos.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Mykonos Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Mykonos . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Mykonos trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Le acque cristalline e le spiagge da cartolina sono le ragioni principali per cui migliaia di turisti ogni anno scelgono Mykonos per trascorrere una vacanza all'insegna del mare e del sole. Quanto a spiagge, c'è davvero l'imbarazzo della scelta, ma le più famose rimangono Paradise Beach, meta preferita dai più giovani, e Agios Ioannis, da cui si può godere di un tramonto mozzafiato.
2 Little VeniceUno dei quartieri più pittoreschi della città è quello di Little Venice, così chiamato per via delle vecchie case settecentesche che sembrano innalzarsi direttamente del fondo delle acque, dando origine ad uno spettacolo da non perdere.
3 Ano MeraA soli 8 km dal capoluogo dell'isola, sorge il caratteristico villaggio di Ano Mera, dove è possibile ammirare in tutta la sua bellezza l'architettura tipica delle Cicladi, con le inconfondibili case colorate di bianco ed azzurro. Il monastero di Panaghia Tourliani e le rovine dei mulini a vento valgono da soli la visita al villaggio.
4 I MuseiTra i musei, il più importante è quello Archeologico, dove sono raccolti vasi e crateri corinzi, gioielli, monili, ceramiche di diverse epoche, oltre alla celebre stele di Rhinia fatta risalire al I secolo a.C. Caratteristici sono anche il Museo d'Arte Popolare e il Museo Navale dell'Egeo.
5 L'isola di DelosUn traghetto collega Mykons alla suggestiva isola di Delos, culla di Apollo ed Artemide secondo la mitologia, dove il tempo sembra essersi fermato all'epoca degli antichi greci.