È davvero facile raggiungere la bellissima città di Istanbul da Bologna, ci sono, infatti, molti voli che direttamente uniscono le due località, serviti da svariate compagnie aeree tra cui Pegasus e Turkish Airlines: la prima, che offre voli low cost, partendo dall'aeroporto di Bologna G. Marconi arriva allo scalo Sabiha Gökçen, che dista all'incirca 35 chilometri dalla città; l'altra, invece, sempre partendo da Bologna, fa scalo all'aeroporto Atatürk che è situato a 24 chilometri dal centro storico. Con il nostro comparatore di prezzi, potrai avere un'esauriente e dettagliata panoramica su tutte le tratte disponibili Bologna istanbul per trovare il volo che più soddisfa le tue esigenze. La durata del volo è abbastanza breve, infatti, è solo di 2 ore e 40 minuti e bisogna tener conto del fuso orario della Turchia che, rispetto all'Italia, è di un'ora in avanti.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Istanbul Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Istanbul . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Istanbul trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Istanbul è la città magica dove oriente e occidente si incontrano e dove le testimonianze di questa cultura così particolare sono davvero tante. Tra queste, la meravigliosa Moschea Blu che deve il suo nome alle maioliche di Iznik con cui è rivestita internamente e che sono tutte colorate in varie tonalità di azzurro: è stata fatta costruire dal sultano Ahmet per competere in bellezza con la chiesa di Aya Sofia realizzata da Giustiniano e che si trova proprio di fronte.
2 Il Gran BazarColori è vivacità nel Gran Bazar, un grandissimo mercato al coperto costruito in pietra che è, in pratica, una sorta di labirinto in cui potrai trovare merci di ogni genere.
3 Il Corno d'OroIl Corno d'Oro è un fiordo che separa in due la città e che nell'antichità era chiuso da una catena per impedire l'accesso alle navi nemiche. Il modo migliore di visitarlo è prendendo il traghetto.
4 Il centro storico di IstanbulIl centro storico di Istanbul è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità: da non perdere la piazza Taksim, la Istiklal Caddesi, la via più famosa della città e la piazza Sultanahmet Meydani.
5 L'ippodromo romanoL'Ippodromo, o Atmeydani, era in uso fin dai tempi di Bisanzio ed era secondo per grandezza solo al circo Massimo con delle dimensioni di 400 metri di lunghezza per 120 metri di larghezza e poteva contenere fino a 100.000 persone. Veniva usato per divertimento ma anche per altri tipi di manifestazioni.