Dall'Italia, Edimburgo si raggiunge a partire da Bologna con un volo di circa 2 ore e 50 minuti. Sia i voli diretti sia quelli con scalo partono dall'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi e sono almeno due le linee dirette con Edimburgo. Otto sono le compagnie con scali che programmano voli regolari verso la città inglese: consulta il nostro comparatore di voli per avere un'idea completa di tariffe e partenze. Numerosi voli Bologna-Edimburgo possono fare scalo in alcune tra le più belle capitali europee come Parigi, Amsterdam, Francoforte, Monaco di Baviera, prolungando il viaggio anche di molte ore, ma abbassando il costo del volo. E' possibile approfittare di tariffe low cost, ma bisogna prenotare con un certo anticipo. Il volo atterra all'aeroporto di Edimburgo, a 9 km dal centro della capitale scozzese. Un comodo servizio di autobus parte ogni 10 minuti con direzione Waverley Bridge, proprio nel centro della città. Gli autobus sono dotati di connessione Wi-Fi e costano all'incirca 3,50EUR, ma se preferisci un taxi avrai comunque l'imbarazzo della scelta!
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Edimburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Edimburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Edimburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il palazzo di Holyroodhous è la residenza ufficiale in Scozia della regina Elisabetta, e custodisce al suo interno numerosi effetti personali della regina Maria Stuarda, che risalgono al periodo in cui era incarcerata.
2 Scotch Whisky Heritage CentreNello Scotch Whisky Heritage Centre è possibile ripercorrere i 300 anni di storia della produzione di questo liquore famoso nel mondo. Nella distilleria si possono scoprire i segreti della lavorazione del liquore grazie ad alcune guide predisposte e all'aiuto di bravi intenditori di whisky.
3 Il Parlamento ScozzeseIl parlamento scozzese è una moderna struttura in acciaio, granito e quercia che si trova ai piedi del Royal Mile: l'edifico ha un design innovativo che ricorda il patrimonio culturale e naturale della Scozia.
4 Il Writers' Museum and Makars' CourtIl Museo degli Scrittori a Edimburgo è il regno di manoscritti, ritratti e ricordi personali di tre illustri scrittori scozzesi: Sir Walter Scott, Robert Burns e Robert Louis Stevenson. Il museo accoglie all'interno anche alcune mostre dedicate ad altri importanti scrittori scozzesi.
5 Old TownSplendida la old town, caratteristica per i suoi pub antichi, le chiese, le piazze, i negozietti, unici nel loro genere! Una vista magica, da non perdere!