Se sei alla ricerca di voli Bologna Crotone, la compagnia aerea low cost Ryanair offre diverse soluzioni giornaliere per un volo Bologna Crotone con scalo sull'aeroporto di Lamezia Terme - Sant'Eufemia (CT), uno scoalo molto comodo per tutti i voli in arrivo in Calabria in aereo.
I voli per Crotone da Bologna sono disponibili tutto l'anno e durano 1:30. Una volta raggiunta la destinazione è possibile arrivare nel centro di Crotone in due ore dall'aeroporto di Lamezia con gli autobus di linea o i treni regionali FdS. All'aeroporto è presente anche il servizio di autonoleggio offerto da diverse compagnie nazionali e internazionali.
L'aeroporto ha un sito ufficiale in cui trovare molte altre informazioni turistiche utili per gli spostamenti sul territorio calabrese, per scegliere il mezzo di trasporto più comodo, o anche carte stradali e brochure utili a conoscere e raggiungere le mete turistiche più famose dal punto di vista naturalistico, artistico e storico-architettonico.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Crotone Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Crotone . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Crotone trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il Castello di origine medievale (ricostruito e ampliato nel XV secolo) si trova sul punto più alto della città: affacciandosi dalle sue torri si può ammirare il mare che circonda la costa. Accanto al castello si trova anche l'importante Museo Archeologico Nazionale di Crotone, in cui si trova un'intera sala dedicata all'antica dea pagana Hera Lacinia e al tesoro del suo tempio.
2 Il lungomare di CrotoneLa lunga passeggiata è uno dei punti più vivi della città, punto di ritrovo estivo per turisti e crotonesi. Ideale anche per fare sport e sedute di running, è un belvedere recentemente ristrutturato con piazze e panchine in cui trascorrere ore rilassanti.
3 Il Giardino di PitagoraAl filosofo e matematico antico Pitagora la città che gli diede i natali ha dedicato un parco e un interessante Museo delle Scienze, meta interessante sia per i più piccoli che per gli adulti interessati all'antica storia di Crotone.
4 Spiaggia di CrotoneLa spiaggia cittadina è dotata di stabilimenti balneari e servizi per trascorrere comodamente le giornate all'insegna del sole e del mare.
5 Area Marina protetta Capo Rizzutoil comune di Capo Rizzuto e l'omonima area marina protetta, a pochi chilometri da Crotone, è un luogo unico in cui trovare biodiversità e mare cristallino. Sono presenti diversi servizi turistici, fra cui hotel, B&B e campeggi per una vacanza con tutti i comfort.