Per viaggiare con i voli Bologna Bristol potrai recarti presso l'aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi distante circa 6 km dal centro e facilmente raggiungibile in macchina (anche a noleggio), con la navetta Aerobus o in taxi.
Il tempo di percorrenza del volo Bologna Bristol può variare molto in base al numero degli scali: il diretto impiega poco più di 2 ore per arrivare a destinazione, mentre un volo con scalo può impiegarne circa 4. Pertanto scegliendo i voli per Bristol da Bologna, è molto importante fare attenzione al numero degli scali e prenotare il biglietto in anticipo, in modo da avere un tempo di percorrenza inferiore con un risparmio economico.
Una volta arrivati a destinazione con i voli Bologna Bristol low cost, è possibile spostarsi in vari modi dall'Aeroporto di Bristol che dista 13 km dalla città. Si può usufruire del servizio taxi, dei noleggi di auto o muoversi con la navetta Flyer Express Coach, che parte ogni 15 minuti ed effettua varie fermate in città, comprese stazioni degli autobus e dei treni.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Bristol Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Bristol . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Bristol trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Stupendo ponte sospeso costruito nel 1864, sospeso sopra il fiume Avon, permette di ammirare lo spettacolo della natura e i giochi di luce della città durante la notte. Il ponte è sempre aperto e raggiungibile anche con i mezzi pubblici.
2 Old cityVisitare la parte Medievale di Bristol è un po' come viaggiare nel tempo. Mille stradine che si snodano fra negozi e mercati, il più interessante? Saint Nicholas Market, in cui mangiare e bere qualcosa a prezzi accessibili!
3 Cattedrale di BristolFondata a metà del XII secolo, al suo interno ospita spesso concerti ed è quasi sempre aperta al pubblico. Per conoscere appieno i suoi segreti e la sua storia, è meglio visitarla con una guida.
4 Bristol City Museum and Art GalleryUn bellissimo museo che si articola su tre piani. Fondato nel 1823, ospita al suo interno diverse collezioni. Le più interessanti? I reperti di vita Assira ed Egizia; i dinosauri al primo piano e la grandissima collezione di ceramiche orientali.
5 La street art e BanksyTra le altre cose, Bristol è la città natale di Banksy. In ogni parte del centro è possibile ammirare splendidi graffiti come in Nelson Street, una strada salvata dal degrado proprio grazie agli artisti che ne hanno dipinto i muri.