La durata del volo da Bologna per Atene è di 2 ore e 20 minuti ma, in genere, le compagnie aeree, tra cui, ad esempio, Alitalia, non offrono voli diretti: con partenza da Bologna lo scalo viene generalmente effettuato a Roma, da dove i collegamenti con la Grecia sono più frequenti e dove si possono anche trovare dei voli serviti da compagnie low cost come Easyjet. Con il nostro comparatore puoi con facilità organizzare il tuo viaggio Bologna Atene consultando l'elenco di voli disponibili con tutte le informazioni necessarie: prezzi, durata del volo ed eventuali scali. Da Bologna si parte dall'aeroporto Guglielmo Marconi e si arriva ad Atene all'Eleftherios Venizelo e bisogna calcolare un fuso orario che è di un'ora in avanti rispetto all'Italia.
Per viaggiare spendendo poco tra Bologna e Atene Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Bologna - Atene . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Bologna - Atene trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Atene, nell'antichità, è stata il fulcro delle lettere, dell'arte e, soprattutto, della filosofia e proprio qui potrai ammirare le testimonianze di questo glorioso passato. L'Acropoli, situata su di una roccia che domina la vallata sottostante, è il complesso architettonico più grande ereditato dalla civiltà greca: qui è stato eretto il Partenone, un maestoso tempio dedicato ad Atena Partenos, la dea protettrice della città ed è uno spettacolo davvero da non perdere.
2 Il Museo Archeologico NazionaleNel Museo Archeologico Nazionale di Atene sono presenti delle collezioni eccezionali tra cui sculture, ceramiche e alcuni reperti di epoca preistorica. È uno dei dieci musei più importanti al mondo.
3 La PlakaSe vuoi immergerti nella vita pulsante della città, devi andare alla Plaka che è il quartiere più caratteristico di Atene, rimasto integro dal punto di vista architettonico. Qui potrai ammirare chiese bizantine, palazzi e monumenti passeggiando tra vicoli e stradine. Naturalmente questo è il quartiere più turistico della città con una grande concentrazione di negozietti che vendono souvenir.
4 La cucinaDa non perdere i piatti tipici della cucina greca che potrai gustare nei tanti ristorantini della città che, nella bella stagione, hanno i tavoli all'aperto. Tra le tante prelibatezze, la moussakà, un piatto a base di melanzane, ragù di carne e besciamella, lo zadziki, una salsa fatta di yogurt e aglio e, naturalmente, la famosissima insalata greca con la feta, il tipico formaggio nazionale.
5 MonastirakiIl quartiere Monastiraki è una zona molto vivace della città con un mercato che offre merce di ogni genere e i monumenti e le chiese da scoprire nelle stradine piene di locali all'aperto e di artisti di strada che improvvisano i loro spettacoli per il divertimento dei passanti.