Se vuoi partire per un viaggio alla scoperta delle magnifiche Fiandre Francesi, acquista il biglietto del tuo volo per Lille, ad un prezzo convenientissimo.Transavia France offre voli low cost diretti con destinazione Lille, dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo. Anche dai terminal di Olbia e Palermo, parte un volo diretto con arrivo a Lille, della compagnia aerea JetairFly. In alternativa, si possono scegliere voli verso Lille che prevedono uno scalo, in partenza da diversi altri aeroporti italiani.La città francese possiede caratteristiche uniche e un'identità molto variegata e particolare, anche grazie alla sua vicinanza geografica e culturale con Belgio e Olanda.Nominata capitale europea della cultura nel 2004, in nove anni la città è stata protagonista di un notevole sviluppo sociale e turistico che l'ha portata ad essere ancora più appetibile, per chi è alla ricerca di un viaggio speciale.Una prima passeggiata, fra i vicoli e le stradine di Lille, svela subito il carico di fascino e romanticismo, proveniente dall'atmosfera medievaleggiante, arricchita da costruzioni in stile gotico e dalla presenza di alcuni edifici che richiamano l'Art Nouveau.
Per organizzare al meglio tuo prossimo viaggio, utilizza il nostro comparatore. Basta inserire l'aeroporto dal quale vuoi partire e il sistema confronterà per te le offerte di decine di compagnie aeree e dei loro rispettivi biglietti aerei. Scegliendone una dall'elenco, potrai volare a Lille, alle condizioni più vantaggiose.L'Aeroporto Internazionale, situato nella cittadina di Lesquin, è a 7 chilometri circa dal centro di Lille. Una linea di autobus collega l'area centrale della città con i tre terminal dell'aeroporto, in quindici minuti circa. Il prezzo del biglietto, per ogni singola corsa, è di 5 euro.La forte vocazione culturale ed artistica della città simbolo delle Fiandre Francesi, si esprime anche attraverso l'elevato numero di monumenti, edifici e luoghi pubblici destinati all'arte.Uno di questi è il Museo di Arte Moderna, nelle cui sale sono esposte opere di artisti del calibro di Picasso, Modigliani, Calder e Mirò.Il centro storico della città, animato da turisti e studenti, è esso stesso una vera e propria opera d'arte, con i suoi palazzi settecenteschi, di cui l'edificio della Vecchia Borsa è un fulgido esempio. Nella stessa zona, fra piazze e stradine molto caratteristiche, si trova l'Hospice Comtesse, ospedale fondato attorno al 1200 e, oggi, ricco museo che custodisce opere artigiane in oro, argento e finissima porcellana.Da visitare, soprattutto per gli appassionati di architettura, sono anche la Piazza del Teatro e l'Opéra.Oltre alle attrattive culturali, il capoluogo fiammingo riesce a sorprendere gli amanti dello shopping e della vita notturna. Il mercatino delle pulci Grande Braderie detiene il primato del più vasto d'Europa. Nella zona circostante il mercato e in tutto il centro storico, abbondano i locali tipici, le birrerie, i pub ed i bistrot, dove è possibile gustare ogni sorta di squisitezza, cucinata secondo le migliori tradizioni locali.