© Felix Lipov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli per La Romana

Per staccare la spina e rigenerare il corpo e la mente cerca un volo per La Romana, le sue spiagge lambite dalle acque del Mar dei Caraibi riusciranno a regalarti la pace di cui hai bisogno.Potrai prendere un volo non-stop per La Romana in partenza dall'Italia oppure scegliere fra i voli in direzione di La Romana con uno o più scali; in questo caso le soste ti permetteranno di visitare città come Miami o New York.La Romana è divenuto una delle principali mete turistiche dopo la costruzione di Casa de Campo e del circuito golfistico di Dente del Perro.La città ha un centro artistico ad Altos de Chavon, un villaggio costruito in stile italiano che domina il fiume, qui oltre ad un'accademia d'arte è presente anche un anfiteatro sede di eventi.Dalla Columbus Plaza alle gallerie d'arte, sino al Museo Archeologico, la città offre svariate escursioni che continuano lungo le spiagge, col Museo Vivente del naufragio della Cara Merchant, la nave piratesca di Capitan Kidd.Confronta i voli per la Romana utilizzando il nostro comparatore e vola verso quest'angolo di paradiso al prezzo più economico sul web.

Vola a La Romana - LRM

Il centro città dista dall'aeroporto appena 5 km e potrai raggiungerlo in modo molto economico a bordo di una delle linee guaguas, gli autobus dell'isola. In realtà prima di partire potrai decidere per un servizio di trasporto speciale, dal minibus alla limousine con autista, sino al noleggio dell'auto per goderti il panorama senza nessun vincolo.Altro modo di viaggiare fino alla città è a bordo dei conchos, auto pubbliche che effettuano percorsi simili a quelli dei bus. Se ami il brivido vero potrai raggiungere l'albergo anche a bordo di una motoconcho; in questo caso ti affiderai alla guida di un abitante del luogo, ma ricorda di concordare il prezzo prima di partire.La città oltre alle sue peculiari caratteristiche artistiche, è anche meta di shopping. Fuori dalla città c'è un altro mondo, tutto naturale da scoprire: dalle spiagge di Bayahibe e Dominicus, a quelle delle dirimpettaie isole di Catalina, Parco Naturale Protetto della Repubblica, e Saona, partono escursioni di snorkeling. Le immersioni apriranno ad un nuovo mondo popolato da navi sommerse, tra cui la St.George la più grande imbarcazione presente in queste acque lunga ben 81 metri, e una flora ed una fauna dai colori brillanti. Il Mare dei Caraibi non è solo barriera corallina tra le più sorprendenti ma anche caverne sottomarine, tra cui le più suggestive sono l'Hoyo Azul e la Cueva del Padre Nuestro. Tra il mare e la terraferma incredibile è la Cueva de las Maravillas sulla strada che porta dalla città a Santo Domingo, incantevole e dalla bellezza primitiva tipicamente caraibica.