Moltissime sono le compagnie aeree che effettuano voli per Kharkov in partenza dall'Italia. In particolare su questa tratta moltissime sono le proposte della compagnia russa Aeroflot che con volo con scalo a Mosca o Istanbul in poche ore ti porterà a destinazione. Verifica sul compratore di voli le tariffe più adatte a te e scegli tra le tante offerte di volo a disposizione quella che fa al caso tuo! Situata nel nord-est del paese a circa 40 chilometri dal confine con la Russia la città di Kharkov o Charkiv è la seconda città dell'Ucraina per numero di abitanti (circa un milione e mezzo). Questa città è anche un forte centro culturale vantando molti istituti di ricerca, scuole, musei, teatri e librerie. La città è molto ricca anche a livello industriale specie per quanto riguarda l'industria meccanica e degli armamenti.Nel 1917 questa città è stata la prima a riconoscere il potere sovietico e poco più tardi divenne la capitale della Repubblica Socialista Sovietica d'Ucraina fino al 1934, quando la capitale fu spostata a Kiev.
L'aeroporto internazionale Kharkiv è situato a circa 13 chilometri a sud-est di Kharkov ed è il principale aeroporto della città. L'aeroporto è stato realizzato negli anni Cinquanta in pieno stile socialista e rinnovato poi nel 2012 in occasione degli Europei di calcio. L'aeroporto è ben servito dai trasporti pubblici ed è connesso alla città da un'ampia rete di strade e autostrade. Molte sono le linee di autobus che potrai utilizzare per raggiungere il centro, ma potrai avvalerti anche di numerosi servizi di noleggio auto.Kharkov è situata a nord-est nella regione di Sloboda e si snoda lungo i fiumi Kharkiv, Lopan e Udy. Il clima della città è umido con inverni freddi e nevosi ed estati molto calde.Il cuore della città è rappresentato dalle due vie Pushkinskaya e Sumskaya che ospitano negozi e ristoranti, palazzi storici e luoghi di ritrovo della popolazione locale. Se vuoi visitare la città a piedi ti consigliamo di prenotare l'hotel o affittare l'appartamento in quest'area che è il cuore pulsante di Kharkov.Una visita la merita sicuramente la Fortezza di Kharkov dotata di 10 torri, la più alta che raggiunge i 16 metri e la più profonda che arriva a 35 metri nel suolo. Realizzata attorno alla cattedrale dell'Assunzione include anche la chiesa di Saint-Pokrov e il suo monastero.Il monumento per eccellenza di questa città, però, è sicuramente la sua piazza della Libertà: la piazza si estende per 11 mila metri quadrati ed è la quinta più grande d'Europa e la 12 nel mondo. Durante tutto l'anno questa piazza si riempie di locali frequentati da studenti universitari che da sempre affollano questa città, sede di una delle università più antiche d'Europa.Kharkov è una città in cui è forte e riconoscibile la presenza della cultura post-sovietica ma che negli ultimi anni ha saputo crescere e svilupparsi anche autonomamente, è una città a misura d'uomo che apprezzerai per la sua cultura e l'accoglienza dei suoi abitanti.