Se la tua meta è la Grecia continentale, potrai fare un volo non stop fino a Ioannina se parti da Roma e, in poco più di un'ora, giungerai alla tua meta, se invece decolli da un'altra città italiana dovrai mettere in conto uno scalo che potrà essere la capitale o Atene. Quel che è certo è che i voli verso Ioannina sono numerosi, pertanto avrai la possibilità di scegliere e comparare diverse offerte sia di compagnie tradizionali che low cost. Una volta prenotati i biglietti aerei per Ioannina non ti resta che partire per la regione storica dell'Epiro e questo tuo viaggio sarà una magnifica scoperta, i voli diretti a Ioannina infatti ti condurranno in quella che viene definita la "città delle leggende".La città, che sorge sulle sponde del romantico lago di Pamvotida a cui sono legate numerose leggende che risalgono a oltre tremila anni fa, è un importante centro culturale che ospita l'università più prestigiosa del paese.Le dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli hanno lasciato impronte indelebili che rendono il centro una splendida commistione di stili.
Il tuo volo a Ioannina atterra in uno scalo di modeste dimensioni in cui però giungono giornalmente aerei provenienti da Atene, da molte altre località greche e anche da scali stranieri e pertanto vi troverai tutti i servizi essenziali.La città dista circa cinque chilometri dallo scalo ed è facilmente raggiungibile con i bus urbani della linea 2, potrai comunque scegliere di rivolgerti anche a uno dei taxi che stazionano nei pressi del terminal o optare per il noleggio di un'auto.Passeggiando tra le stradine del centro storico avrai la possibilità di ricostruire la storia della città tra moschee, chiese ed edifici in stile bizantino, ottomano, barocco, fino al liberty di inizio Novecento. La tua visita non deve trascurare punti come il Castello in cui durante i secoli vi vissero cristiani, ebrei e musulmani. Ora al suo interno si trova il museo Civico che espone prodotti dell'artigianato locale e diversi cimeli del Risorgimento ellenico, ma sono molto interessanti anche il museo Archeologico e quello Bizantino che raccoglie numerosissimi reperti sacri che vanno dal periodo paleocristiano al XII secolo.Con un battello potrai raggiungere la romantica isola che si trova al centro del lago. Immersa in una rigogliosa vegetazione, su di essa sorge un antico borgo bizantino che era sorto attorno a un complesso di edifici religiosi che ancora oggi testimoniano il passare del tempo.Poco fuori città invece puoi visitare le grotte di Perama, le più maestose della Penisola Balcanica che, con stalattiti e stalagmiti, immergono il visitatore in un mondo magico.