Sali su un volo per Houston e vai alla scoperta del Texas. Una città "stellare", visto che il suo nome fu la prima parola pronunciata dal primo uomo che mise piede sulla Luna, Neil Armstrong. Di voli diretti a Houston ce ne sono molti e puoi prendere un aereo da Milano, Roma, Bologna, Venezia, Verona, Napoli, Palermo, Catania, Genova, Torino, Firenze. Il volo farà almeno uno scalo, dovendo arrivare negli Stati Uniti. C'è una ampia scelta di voli e potrai decidere se prenderne uno low cost oppure volare in Prima Classe.Houston è il capoluogo della Contea di Harris ed è la quarta metropoli per grandezza degli Usa. E' ricca di attrazioni. Vi ha sede la Nasa, da cui il soprannome di "Space City". Soggiornando qui è d'obbligo una tappa allo "Space Center" per osservare da vicino, e anche toccare, una vera roccia lunare, vedere gli astronauti che si allenano, provare un simulatore di volo; una esperienza unica per tutte le età (il tour completo dura 5 ore e il biglietto costa circa 5 dollari).
Atterrerai al George Bush Intercontinental, a 35 chilometri da Houston. E' uno scalo molto moderno ed è considerato il secondo per traffico di passeggeri e merci degli Stati Uniti. Houston ha anche un altro aeroporto, il William P. Hobby, ma è decisamente più piccolo e destinato a ricevere per lo più i voli nazionali e quelli di compagnie low cost. Per raggiungere il centro dal George Bush e dall'Hobby hai un ventaglio di possibilità ad iniziare dal servizio di autobus e da un collegamento ferroviario. Tuttavia, è più pratico un taxi, che trovi nei pressi degli Arrivi; viene applicato un supplemento di un dollaro per le corse notturne e uno sconto del 10 per cento per gli anziani. Volendo, puoi noleggiare una vettura di lusso con conducente; scelta ottimale per l'inizio di una Luna di Miele. Gli alberghi più importanti hanno una propria navetta solitamente gratuita. Se preferisci non allontanarti troppo, puoi prendere una stanza presso hotels dell'aeroporto tra questi il Marriott Houston Airport l'unico che offre un servizio di treno sotterraneo per il Bush Intercontinental; è situato presso il Terminal Passeggeri, ha 566 camere, sale da pranzo e conferenze e anche un ristorante panoramico girevole in cima ad una Torre! In attesa del volo di rientro non ti annoierai di certo. Hai a disposizione numerosissimi punti di ristoro. E' uno scalo "multietnico" dato che ci sono ristoranti e fast food di vario genere compresi 9 messicani, 4 francesi, 5 di cucina orientale e ben 5 italiani. Ci sono, poi, talmente tanti negozi che sembra di essere in un centro commerciale. Puoi comprare veramente di tutto: dai gioielli agli articoli sportivi all'abbigliamento. Ce ne sta anche uno specializzato in oggetti spaziali.