Un volo per Hannover per scoprire la Germania. Un soggiorno che sarà piacevole e che sarai felice di aver fatto. I voli per Hannover di certo non mancano e puoi scegliere di partire dalla città per te più comoda o vicina tra Roma, Milano, Venezia, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Bari, Cagliari, Lamezia Terme, Olbia, Pisa, Pescara, Brindisi, Torino, Alghero, Firenze, Trapani, Trieste. L'offerta di voli è variegata e per tutte le tasche sia che ti muovi per lavoro sia per vacanza.Hannover, Capitale della Bassa Sassonia, è una località di grande importanza. Costruita nel XII secolo, venne rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale per poi essere ricostruita. Quella di oggi è una città moderna, ma fiera delle proprie origini. La sua peculiarità è di essere circondata da folte foreste e laghi. Molti i luoghi da visitare ad iniziare dai Giardini reali di Herrenhausen, una sorta di "piccola Versailles" cesellata da stupende fontane; d'estate ospita eventi culturali quali spettacoli teatrali e concerti. Se ti piacciono gli aerei devi assolutamente fare una tappa al Museo della Lufthansa.
Il tuo volo arriverà all'aeroporto Hannover-Langenhagen, a 11 chilometri a Nord della città. Per raggiungere il centro puoi prendere l'autobus della linea 470 che effettua tre corse nell'arco di ogni ora. C'è anche il treno S5 che collega lo scalo con la stazione centrale e transita ogni mezzora, dalle 5 della mattina alla mezzanotte; il biglietto costa 2,70 Euro. Ci sono anche i taxi, che in una ventina di minuti, traffico permettendo, ti portano a destinazione. E' molto funzionale e dotato di ogni servizio e comfort. Se vuoi godere di una spettacolare veduta della città dal cielo e immortalare il panorama con la tua videocamera approfitta dei voli organizzati da 4 compagnie private: puoi scegliere se andare in Piper, elicottero o anche provare l'emozionante esperienza del celebre Boeing Stearman, un aeroplano aperto monoelica a doppia ala risalente agli Anni Trenta. Non c'è proprio da annoiarsi in attesa del tuo volo di rientro. Ci sono ristoranti e bar. Se sei in viaggio con dei bambini li puoi portare in una delle sale loro riservate dove troveranno ogni tipo di gioco. Tu nel frattempo puoi svagarti aggirandoti tra i tanti negozi del centro commerciale dell'aeroporto, che si estende su una superficie di oltre duemila metri quadrati. Nell'occasione potrai comprare qualche souvenir o prodotti della gastronomia tedesca. Se vuoi essere libero di muoverti, puoi lasciare il bagaglio al deposito che si trova al Terminal B: per ogni collo fino a 3 ore si pagano 2,50 Euro; 4.50 per 24 ore e poi 3,50 per ogni giorno aggiuntivo; per "posteggiare" bagagli ingombranti per 3 ore (attrezzatura da golf, biciclette, surf, ecc,) si pagano 10 Euro, 15 per un giorno intero.