© Lukasz Janyst / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli per Gafsa

Puoi trovare tante offerte di voli per Gafsa, la bella città tunisina, con partenza dall'Italia. Gli aeroporti di Milano e Roma, in particolare, offrono voli non-stop per Gafsa durante tutto l'anno. E' possibile raggiungere questa città con voli gestiti da compagnie europee, ma solitamente le offerte di volo verso Gafsa proposte dalle compagnie tunisine sono più frequenti e spesso più economiche. Ti consigliamo quindi di verificare sul comparatore le tante opzioni a disposizione e di prenotare il tuo volo per Gafsa al più presto! La città ha una popolazione di quasi 100 mila abitanti ed è situata nell'entroterra tunisino, al centro del paese, in una valle tra i monti Djebel Bou Ramli e Djebel Orbata. Essa rappresenta un crocevia importante nella via che collega Tunisi a Nefta e il nord dell'Algeria alla Libia. Nel 2008 una serie di gravi scioperi per protestare contro la situazione di povertà estrema e disoccupazione hanno portato a forti scontri e numerosi morti. Nel 2011 la città ha preso parte ai movimenti rivoluzionari e di libertà del paese.

Destinazioni e voli per : gafsa - gaf

L'aeroporto internazionale di Ksar è situato a circa 3 chilometri a nord-est della città nel territorio di El Ksar ed è attivo dal 1999. Di recente il governo ha approvato un piano per la riduzione delle tariffe per incentivare l'aumento del traffico di passeggeri su quest'aeroporto. Una volta atterrato potrai usufruire dei vari servizi di trasporto, pubblici e privati, messi a disposizione dall'aeroporto: autobus, taxi o auto a noleggio. Questo aeroporto offre molti voli aerei per Gafsa provenienti e diretti dalle altre città tunisine, ma dispone anche di alcune tratte internazionali. Prenota subito dunque il tuo biglietto aereo per questa città!La città si è sviluppata negli anni grazie allo sfruttamento delle miniere di fosfati i cui giacimenti sono stati scoperti alla fine del XIX secolo e sono tra i più importanti al mondo. Grazie a questi giacimenti la Tunisia è il settimo paese al mondo per produzione di fosfati. La città si è sviluppata anche nei settori dell'artigianato e particolarmente nella lavorazione delle lane per esportazione. Questa città è un punto di partenza perfetto per chi desidera esplorare le montagne dell'ovest della Tunisia. La città era già conosciuta al tempo dei romani e conserva molte testimonianze storiche di questo periodo: ad esempio possiede una struttura termale ancora funzionante! Queste piscine termali sono generate da sorgenti di acqua calda termale che sgorga a circa 30°e fatta convogliare in grandi vasche profonde 5 metri: ciò che è incredibile è che l'impianto è rimasto immutato dall'epoca romana! Qui il clima è decisamente desertico con pochissime piogge nel corso dell'anno e temperature estive che arrivano ai 40°: per questo motivo ti consigliamo di visitare questa regione nel periodo primaverile quando le temperature sono leggermente più gradevoli. Una visita la meritano anche la Kasbah e i tradizionali quartieri che circondano le piscine.