Se hai intenzione di acquistare un biglietto aereo per Djibouti, capitale del piccolo stato omonimo, puoi scegliere di decollare da Roma o da Milano con scalo solitamente ad Addis Abeba o Dubai. I voli per Djibouti vengono organizzati da alcune compagnie europee, africane ed asiatiche, pertanto potrai comparare le loro offerte di volo per Djibouti valutando i costi, mentre la durata del viaggio è commisurata all'attesa per il trasbordo nel punto di scalo. Va peraltro affermato che da Addis Abeba partono voli regolari per Djibouti e dunque la tua attesa non sarà eccessiva.La città è considerata la porta d'ingresso al Mar Rosso e il territorio della piccola repubblica corrisponde a quella che era un tempo la Somalia francese. Con una popolazione quanto mai eterogenea che comprende somali, eritrei, arabi ed europei, la capitale ha un aspetto particolare in cui le architetture coloniali si integrano con quelle tradizionali del Corno d'Africa, ma non mancano gli influssi islamici. Così potrai trovare un coloratissimo Marché Central molto simile ai mercati africani, ma anche moschee che testimoniano la fede religiosa di gran parte della popolazione.
All'atterraggio del tuo volo, Djibouti ti apparirà come uno scalo moderno e ben attrezzato, d'altra parte l'aeroporto si trova in una posizione strategica vicinissimo alla capitale, ma anche ad altri stati africani, mentre l'Asia è al di là di uno stretto braccio di mare. Si definisce l'aeroporto dei tre continenti perché gli strettissimi rapporti con la Francia lo legano anche all'Europa. Nonostante ciò i servizi di trasporto pubblico sono molto carenti e per raggiungere la città dovrai prenotare un transfer presso una delle numerose agenzie di viaggio che hanno sede in città. Anche se sono presenti desk di autonoleggio se hai intenzione di visitare i dintorni è bene affidarsi a guide del luogo che forniscono anche l'autista, le strade infatti, a parte le principali arterie, si trasformano poi in piste ed è bene muoversi con qualcuno che conosca a fondo il territorio.La bellezza di questa piccola nazione non è nella capitale in sé, ma nel mare e nel territorio selvaggio e desertico che la circonda.Potrai spingerti a visitare la più profonda depressione africana, il lago salato di Assal, ammirare angoli del deserto di Ogaden e avvicinarti alla catena montuosa dei monti Goda. Il mare invece ti riserva delle sorprese infinite con i suoi fondali di incomparabile bellezza, potrai fare snorkeling mentre gli innocui e giganteschi squali balena, che qui sono stanziali, si avvicinano fino a sfiorare i turisti. Non deve mancare nel tuo itinerario una visita alla vicina isola di Moukha e, nei pressi del confine eritreo, all'arcipelago dei Sept Frères: tartarughe giganti, coralli e banchi di pesci coloratissimi ti stupiranno.