Djerba, la più grande isola del nord-Africa è raggiungibile con facilità con voli in partenza dai maggiori aeroporti italiani. Essendo una nota meta turistica, vi sono molte compagnie che forniscono questo tipo di servizio. E' possibile raggiungere quest'isola in circa due ore con volo diretto. Esistono inoltre anche voli che prevedono uno scalo intermedio, la cui durata varia in base alla disponibilità delle coincidenze. Verifica subito sul compratore di voli le tante soluzioni di viaggio!L'isola di Djerba è situata nel golfo di Gabès, di fronte alla Tunisia. Il suo capoluogo è Houmt Souk abitato da circa 65000 persone. In questa zona è ancora parlata la lingua berbera e nell'antichità l'isola era chiamata Meninx. In effetti a Djerba esistono 3 principali località: Meninx, Tipasa e Girba. Nella mitologia Djerba viene citata come un'isola in cui, cibandosi del fiore di loto, si perde il ricordo della vita passata e con esso anche le ansie per il futuro. Questa città rappresenta dunque un simbolo di rinascita nella quale la consegna del fiore di loto è ancora un gesto carico di significato.
L'aeroporto internazionale di Zarzis dista circa 9 chilometri dal centro della città di Djerba. Data la forte attrattiva turistica di quest'isola, l'aeroporto ospita molte opportunità di volo low cost soprattutto verso Francia, Germania e Italia. Una volta atterrato potrai usufruire dei numerosi servizi di trasporto disponibili: in particolare ti consigliamo di servirti dei taxi all'uscita poiché con una cifra davvero irrisoria ti porteranno in ogni angolo dell'isola! Anche il servizio di autobus è molto economico, ma gli orari e i luoghi di sosta sono molto confusi e difficili da comprendere per un turista inesperto!A Djerba ciò che colpisce di più sono sicuramente le spiagge bianchissime, decorate da fitti palmeti. Ti consigliamo di dedicare molto tempo alle spiagge situate più ad est, poiché sono le più belle ma anche le più attrezzate. Qui troverai un mare calmo e dai colori cristallini, spiagge pulite e che si estendono per circa 30 chilometri. Una visita la merita sicuramente la laguna principale, racchiusa tra le dune, ma anche il porto dei pescatori con le famose anfore per la pesca del polipo, simbolo dell'isola. Oltre alla città principale potrai visitare anche la cittadina di Houmt-Souk, con le sue case bianchissime chiamate "menzel" e i suoi tantissimi souk che costituiscono il cuore pulsante della città. Tanti sono i paesini dell'isola che meritano attenzione. Tra questi il villaggio di Hara Sghira dove potrai ammirare la sinagoga El Ghriba, una delle più antiche e famose del mondo, costruita ben duemila anni fa.